
Crema al mascarpone, senza uova crude
La crema al mascarpone è una crema morbida e vellutata al palato. In questa ricetta, vi presentiamo una versione senza uova, ma solo panna vegetale.
Ecco tutte quelle Ricette base senza le quali saremmo persi in cucina. Come per tutti gli aspetti della vita, senza le basi non si può costruire molto. Se non conosciamo come preparare i lievitati come Pizza, pane e focacce, come potremmo mai farcirli? Se non sapete come preparare le Patate lesse o vi servono suggerimenti sulla loro perfetta cottura, in queste pagine trovate tutte le informazioni che cercate. Tra Ricette base per Contorni tradizionali o più originali, ricette di Salse con cui accompagnare molteplici piatti e ricette di Cocktail da sorseggiare anche in casa, in questa sezione ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le necessità.
Siete curiosi di vedere come si preparano i Cocktail che hanno fatto la storia e che oggi sono tra i più celebri e bevuti al mondo? Oppure volete cimentarvi nella realizzazione di alcune Salse, come la maionese o la Salsa barbecue in cui immergere le intramontabili patatine fritte? Questo e molto altro lo trovate nelle nostre Ricette base, utili per i meno esperti in cucina e anche per chi vuole chiarire dubbi e conoscere qualche ricetta nuova. Del resto, non si smette mai di imparare.
La crema al mascarpone è una crema morbida e vellutata al palato. In questa ricetta, vi presentiamo una versione senza uova, ma solo panna vegetale.
Preprare la besciamella con il bimby è davvero semplicissimo. In poco tempo otterrete una salsa liscia perfetta per le vostre lasagne.
Tigelle o crescentine? Per rendere onore ai modenesi meglio chiamarle crescentine e servirle con salumi piacentini, formaggi e sottoli.
Amatissimo dagli americani, il burro di arachidi è alla base di molte ricette ed è semplicissimo da preparare in casa. Provate la nostra ricetta.
La crema di formaggio è ideale per arricchire i vostri antipasti o per creare golose farciture a panini e tramezzini. Semplice e personalizzabile.
Non solo conserva dell’estate, i pomodorini confit sono ottimi per sughi e finger food. Semplici da preparare e ricchi di gusto.
La salsa barbecue è una salsa agrodolce ottima con le costine o con le patate. Di origine americana, è facile da peparare
Un pane soffice e profumato, ottimo farcito con formaggi o salumi o per servire deliziosi aperitivi. Stiamo parlando del pane alla zucca.
Di origini inglese, il lemon curd è una crema simili ad una crema pasticcera ma dalla consistenza gelatinosa. Provatela nei dolci!
Il procedimento della marmellata di limoni è piuttosto semplice. Richiede solo un po’ di pazienza per arrivare al risultato.