fbpx

Pasta fresca

Se la pasta è sul podio dei cibi fondamentali per la cucina italiana, la Pasta fresca è sicuramente al primo posto. La mangiamo in ogni occasione: a pranzo o a cena, al ristorante e in osteria, condita con una vasta varietà di sughi deliziosi. Ma siamo sicuri di conoscere tutte le tipologie di Pasta fresca che esistono? Qui trovate, ad esempio, tutte le ricette per preparare la Pasta fresca all’uovo: dalle morbide striscioline come le Tagliatelle, le Linguine o i Passatelli emiliani, fino ai formati più particolari come i Fusilli Lucani.

Non mancano anche le tipologie di pasta fresca senza uovo: perché non preparare le tipiche Trofie liguri condite con il pesto, i Cavatelli di origine molisana o l’eccentrica e originalissima Pasta colorata a forma di farfalle? Preparate l’impasto e create anche dei concentrati di sapore con la Pasta fresca ripiena. Anche qui i formati sono molteplici e le ricette che ne derivano numerose: Tortelli di zucca, Ravioli con ricotta e spinaci o con pesce, tutti fatti a mano. Sono una garanzia di bontà e genuinità.

scialatelli
Pasta
Stella Lulli

Scialatielli fatti in casa

Gli scialatielli sono un particolare tipo di pasta fresca tipica della costiera amalfitana, ideali per primi piatti conditi con sugo ai frutti di mare.

gnocchi di zucca con ragù
Pasta fresca
BurroFuso

Gnocchi di zucca fatti in casa

La ricetta per preparare gli gnocchi di zucca, piatto dai colori e dai sapori autunnali, con zucca delica, patate, uova e farina, aromatizzati con noce moscata.

agnolotti del plin piemontesi
Pasta fresca
Sonia Camozzini

Agnolotti del plin fatti in casa

La ricetta passo per passo degli agnolotti del plin, il piatto tipico piemontese, con consigli sulla conservazione e sul vino da abbinare