
Panuozzi: la ricetta tradizionale campana
I Panuozzi sono una ricetta della tradizione partenopea: comodi e pratici da preparare e mangiare, sono una golosissima alternativa alla pizza soprattutto a livello di cibo street food o da asporto
L’Italia, si sa, è la patria di tutto ciò che prevede un impasto: tra Pizza, Pane e focacce le ricette sono molteplici e ognuna presenta la propria particolarità e ha la sua storia da raccontare. Il lievito è l’ingrediente principale in quasi tutte le ricette di impasti per Pizze, pane o focacce di vario genere. Una delle eccezioni riguarda la ricetta del famoso Pane azzimo di tradizione ebraica che vede soltanto acqua e farina come ingredienti. Se si parla di questa categoria di alimenti non si può di certo tralasciare l’immancabile Pane fatto in casa: il suo aroma è capace di incantare chiunque. Dai paesi arabi arriva invece la Pita, famosa per racchiudere al suo interno il saporito Kebab.
Tipico di moltissime ricette italiane, ogni Regione, ogni Provincia e ogni Città ha una propria tradizione in fatto di Pizza, pane e focacce. Dalla Liguria abbiamo la ricetta della Focaccia genovese, mentre dai paesi di montagna quella della Pizza fritta montanara. Qui trovate le ricette dei lievitati che accontentano tutti i gusti, dalle più tradizionali a quelle più originali e sfiziose. E se avete dubbi su Come scegliere la farina per la pizza, noi proviamo a darvi un aiuto. Ora mani in pasta e buon appetito!
I Panuozzi sono una ricetta della tradizione partenopea: comodi e pratici da preparare e mangiare, sono una golosissima alternativa alla pizza soprattutto a livello di cibo street food o da asporto
La nostra ricetta per preparare in casa il famosissimo pane Carasau, tipico della Sardegna ed ormai conosciuto in tutto il resto di Italia.
Soffice, gustoso e dall’inconfondibile forma a mattoncino, ecco la ricetta dell’intramontabile Pan bauletto.
Croccante fuori e morbido dentro, vediamo la ricetta dell’alimento fondamentale nella cucina di tutto il mondo: il Pane fatto in casa
Croccanti, friabili, da condire secondo i propri gusti. Ecco la ricetta per preparare uno dei simboli del Sud Italia: le Friselle
La pizza in padella è l’ideale per gustare qualcosa di particolare e se non si ha un forno a portata di mano.
Il pane naan è una pane di origine pakistana diffuso nella cultura araba. Ottimo con i curry di carne, pesce o verdura, si prepara in padella.
Se siete alla ricerca di una pizza rustica questa è la ricetta che fa per voi. Semplice da preparare, conquisterà tutti con il suo sapore deciso.
Ideale per la stagione calda, la focaccia in padella vi permetterà di tenere spento il forno senza però rinunciare alla bontà di una focaccia farcita.
Ecco come preparare un favoloso calzone fatto in casa partendo dall’impasto base della pizza. Provatelo con la farcitura che preferite.