

Pasta alla norma, la ricetta del piatto tipico siciliano
La Sicilia a casa tua: come preparare la pasta alla norma, il piatto della tradizione di Catania amato da grandi e piccini!
La pasta è decisamente il pane quotidiano degli italiani. Fresca o secca, lunga o corta, classica o integrale, fredda o calda e in tutte le salse, la Pasta è una certezza di bontà e genuinità. La Pasta racconta di generazioni passate e di tradizioni culinarie che tutt’oggi persistono in ciascuna regione dello Stivale. Chi non conosce le più tradizionali Pasta Pasta all’amatriciana, Pasta alla norma e la Pasta Cacio e pepe? Anche se la regina di tutte le paste è quella che le nonne cucinavano sempre nelle domeniche di festa: l’intramontabile Pasta al forno.
Non c’è niente da fare: la Pasta sta bene su tutto; con il salmone, le zucchine, i ceci, i formaggi, si può dire che le combinazioni possibili per condirla siano praticamente infinite. Per non parlare delle golosissime Pasta e fagioli e Pasta e patate, ottime per quei pranzi in cui serve la giusta carica di energia. Amanti della Pasta fatevi avanti, qui trovate numerose ricette che stuzzicano l’appetito.
La Sicilia a casa tua: come preparare la pasta alla norma, il piatto della tradizione di Catania amato da grandi e piccini!
La pasta cacio e pepe è un classico della cucina laziale: un piatto di spaghetti condito con una cremosissima crema di pecorino e pepe nero tostato.
La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto primaverile gustoso e cremoso, facile da preparare e che conquisterà i palati di tutti!
La ricetta originale della Perbureira, il piatto tipico della sagra di Rocca Grimalda in Piemonte, con pasta fatta in casa, fagioli, pancetta ed erbe aromatiche.
I ravioli di patate e speck sono facili e buonissimi, da preparare in anticipo e condire con sughi diversi, perfetti anche da congelare.
Come preparare la perfetta pasta alla carbonara, cremosa e ricca di sapore, con la ricetta tradizionale romana.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto di origine Campana, conosciuto in tutto il mondo: deliziosi gnocchi di patate fatti in casa con pomodoro, mozzarella e parmigiano.
La ricetta per preparare i paccheri alla mediterranea, un piatto facilissimo e saporito, con ortaggi, capperi, olive e provola!
La pasta con zucchine e gamberetti è un piatto classico della cucina italiana, il connubio perfetto tra il sapore della terra e quello del mare.
Gli scialatielli sono un particolare tipo di pasta fresca tipica della costiera amalfitana, ideali per primi piatti conditi con sugo ai frutti di mare.