Il canarino è una bevanda a base di limone ideale per digerire, ovviamente è chiamata così per via del colore che ricorda quello del volatile. Se si è mangiato troppo o ci si risveglia durante la notte con la pancia gonfia o un rigurgito, il canarino arriverà in nostro salvataggio! La ricetta originale prevede anche l’utilizzo della scorza, se si decide di non utilizzare solo la polpa è bene assicurarsi di utilizzare dei limoni biologici o di accertata provenienza.
Ingredienti per 2
- Acqua: 200 ml
- Alloro: 2 foglie
- Scorza: un limone non trattato
- Zucchero: q.b
- Preparazione: 3 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 13 minuti
- Calorie: 35 Kcal/porzione
Preparazione
Lavare con cura e con l'utilizzo di uno spazzolino la parte esterna del limone.

Spelare con un pela patate la buccia del limone. Mi raccomando acquistare limoni non trattati.

Portare a bollore l’acqua in un pentolino, appena pronta aggiungere le bucce di limone e le foglie di alloro lavate.

Coprire con un coperchio e lasciare in infusione per almeno 10 minuti.

Filtrate con l’aiuto di un colino direttamente in due bicchieri. Lasciare riposare per qualche minuto e bere quando è ancora calda.

Consigli e varianti
- L’effetto digestivo si ottiene anche senza l’utilizzo della scorza o dell’alloro.
- L’aggiunta dello zucchero ha semplicemente lo scopo di rendere più dolce la bevanda.
- Possiamo anche utilizzare delle foglie di mente al posto dell’alloro.
- Se aggiungiamo un pò di bicarbonato l’effetto digestivo sarà ancora più alto.