
Danubio salato, la ricetta facile del rustico napoletano
La ricetta passo per passo per preparare in casa il danubio salato, il rustico soffice e saporito tipico della cucina partenopea, ripieno con scamorza e salame.
Potreste mai organizzare una cena, con invitati, senza darle il via con dei deliziosi Antipasti? La tradizione vuole che ad aprire le strade ai Primi piatti e poi ai Secondi piatti, siano dei deliziosi Antipasti di pesce, per i pasti più raffinati, oppure degli Antipasti di terra per tutte quelle cene che prevedono l’utilizzo di ingredienti di carne, uova e ortaggi per la realizzazione di piatti più sostanziosi e genuini. Un esempio? Provate a utilizzare i porri per comporre dei particolari Flan di porri da abbinare al Castelmagno. Faranno un successone tra i vostri invitati a cena.
E per tutte quelle volte in cui avete quei temuti ospiti dell’ultimo minuto? Munitevi d una piastra e soli 3 ingredienti per realizzare gli Involtini di zucchine e salmone: facili, veloci e sfiziosi. Ma se volete proprio stupire con le vostre doti culinarie, non vi resta che organizzarvi nella preparazione degli Antipasti finger food, come i Bicchierini, adatti a tutte le stagioni per aperitivi e cene a buffet. Qui trovate tutte le ricette degli Antipasti, dalle più facili e veloci alle più sfiziose e originali. A voi la scelta.
La ricetta passo per passo per preparare in casa il danubio salato, il rustico soffice e saporito tipico della cucina partenopea, ripieno con scamorza e salame.
La ricetta della frittata di pasta, il piatto unico napoletano ideale per un pranzo al sacco, con uova, spaghetti, parmigiano, pancetta e scamorza.
Le panelle sono uno degli street food più conosciuti della Sicilia: fantastiche frittelline di farina di ceci, tipiche soprattutto della città di Palermo.
La ricetta delle polpette di pane, piccole sfere di pane fritto perfette da servire come finger food per un aperitivo tra amici!
Ricetta della crostata salata alle verdure, un involucro croccante che nasconde verdure di stagione morbide e saporite.
Il casatiello napoletano è un piatto tipico di Pasqua ma perfetto da gustare tutto l’anno: un impasto morbido e cotto al forno, farcito con salumi, formaggi e strutto.
I pancakes salati alle zucchine sono delle deliziose frittelline cotte in padella, parenti salate dei pancakes americani, perfetti per la pausa pranzo.
La polenta concia è una preparazione tipica della Val d’Aosta, del Piemonte e della Lombardia: morbida polenta di mais con formaggi filanti, burro e salvia.
Ricetta dei peperoni in agrodolce, contorno perfetto per la carne bianca e rossa, ideali da consumare in estate o da conservare per l’inverno!
I sarmale possono essere conservati in frigorifero per due giorni al massimo, in contenitori a chiusura ermetica.