Le sovracosce di pollo sono un secondo piatto contadino, insaporito dalla salvia e reso croccante dalla sua cottura in forno. Si tratta di un piatto apprezzato sia dai grandi che dai piccini e favoloso se proposto con un contorno di deliziose zucchine in carpione, peperoni al forno o funghi trifolati. Accompagnate le vostre sovracosce di pollo con una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata al rosmarino: aggiungetene un po’ al suo interno, tritato e unito alla scorza grattugiata del limone. La cena è presto pronta e di sicuro con questo piatto di sovracosce di pollo croccanti farete un figurone con i vostri ospiti! E se amate il pollo croccante e saporito, provate anche a preparare il pollo fritto all’americana e il pollo alla diavola!
Ingredienti per 4 persone
- Sovracosce di pollo: 4
- Salvia: 8 foglie
- Salvia in polvere: 1 cucchiaino
- Patate: 750 g
- Olio extra vergine di oliva: q.b.
- Rosmarino: 1 rametto
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Totale: 1 ora
- Calorie: 177Kcal/100g
Preparazione
Prendere le sovracosce di pollo pulite ed inciderle con l'aiuto di un coltellino.

Inserire all'interno dell'incavo le foglie di salvia precedentemente lavata.

Rivestire una teglia con un foglio di carta da forno e spennellarla con dell'olio extra vergine di oliva.

Posizionare sopra di essa il pollo. Ungerlo con dell'olio e spolverizzarlo con un cucchiaino di salvia in polvere, un po' di sale fino e pepe nero.

Nel frattempo sbucciare le patate con un pelapatate ed eliminare con un coltello eventuali parti brutte ed ammaccate.

Sciacquarle sotto acqua corrente e tamponarle con un panno pulito fino a completa asciugatura.

Tagliare le patate a cubetti di circa 2 cm l'uno con un coltello.

Posizionare le patate a cubetti nella teglia insieme alle sovracosce; dopodiché unire gli aghi del rosmarino e completare con un filo di olio extra vergine di oliva.

Inserire la teglia in forno ventilato e cuocere a 180° per 50 minuti.

A metà cottura, rigirare il pollo con una pinza e mescolare le patate con un cucchiaio. Infine rivoltare ancora le sovracosce a 10 minuti dalla fine per donare loro la classica doratura prima di servirle.

Accessori
- Coltello
- Teglia
- Carta forno
- Cucchiaino
- Pelapatate
- Panno pulito
- Pinza
- Cucchiaio
Consigli e suggerimenti
Per avere una carne morbidissima potrete marinarla per almeno 1 ora con gli aromi che più preferite, olio e succo di limone, per poi passare alla cottura finale in forno.
Un suggerimento per far amare la carne ai bambini: proponete delle sovracosce di pollo impanate, passate nella farina, poi nelle uova ed infine nel pangrattato.
Lasciate la pelle alle vostre sovracosce: terrà la carne morbida all’interno e sarà croccantissima all’esterno!
Conservazione
Le sovracosce di pollo possono essere conservate in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 1/2 giorni.