Il tiramisù è il dolce per eccellenza della tradizione italiana. Ne esistono svariate versioni, dalle più blasfeme alle più fantasiose, passando da quelle alla frutta, come il nostro tiramisù alle fragole.
Il tiramisù alle fragole è una delle varianti più buone che abbia mai assaggiato: la freschezza e il sapore dolce di questo frutto primaverile arricchiscono una ricetta che già da sola non aveva bisogno di altro. Potete anche decidere di sostituire le fragole con altra frutta di stagione: pesche e albicocche, ma anche melone e kiwi. Non ponete un limite alla fantasia!
Anche in questa versione è previsto l’utilizzo di uova e mascarpone, ma il caffè viene sostituito dal succo di frutta e questo rende la ricetta ideale anche per la merenda dei vostri bambini. Se volete però evitare di utilizzare le uova a crudo, vi consiglio
Come preparare il tiramisù alle fragole:
1La prima cosa da fare è dividere l’albume dal tuorlo e metterli in due ciotole distinte.
2Montate con le fruste elettriche (o se avete una grande forza di volontà, a mano) il bianco dell’uovo.
3Dovrete ottenere una schiuma compatta e ferma.
4Aggiungete al tuorlo lo zucchero e con un cucchiaio di legno, mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia.
5Si dovrà schiarire molto rispetto all’arancione iniziale.
6A questo punto, unite anche il mascarpone e continuate a mescolare.
7Amalgamate bene gli ingredienti e unite anche il bianco dell’uovo montato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non perdere l’aria che avete inglobato.
8La vostra crema è pronta.
9Ora non resta che tagliare le fragole a fettine (o a dadini)
10e versare il succo di frutta in un piatto fondo per poter inzuppare i savoiardi.
11Disponete un velo di crema sul fondo della tortiera a cerniera
12e disponete tutto attorno i savoiardi tagliati a metà.
13Inzuppate i savoiardi rimasti nel succo di frutta e disponetene un primo strato sul fondo della tortiera.
14Tenete presente che il succo di frutta è più denso del caffè e ci vorrà più tempo per essere assorbito dai biscotti.
15Versate metà della crema al mascarpone e cospargete con le fragole a tocchetti, quindi coprite con la crema restante e mettete in frigorifero per un paio d’ore.
Prima di servire decorate con delle fragole fresche.
Provate anche il nostro Tiramisù senza Uova e il geniale Birramisù!