Gli alberelli di farro soffiato sono dei dolcetti estremamente scenografici che come sapore ricordano moltissimo il kinder cereali. Nulla a che vedere con l’originale dolcetto questo è senza dubbio, ma la loro bontà vi conquisterà ugualmente e potrebbero essere anche una idea di segnaposto per il vostro cenone della vigilia di Natale.
I bambini impazziranno nel vederli e vi immaginate la loro gioia nel realizzarli o nel decorarli? Sono anche dei dolcetti senza cottura e con pochissimi ingredienti, perfetti quindi come dolcetto dell’ultimo minuto.
Abbiamo realizzato per voi anche la video ricetta!
Come preparare gli alberelli di farro soffiato
1Prima di procedere con la realizzazione della ricetta creare dei coni con la carta forno e fissare la strutturina con dello scotch trasparente. Servirà per dar forma agli alberelli.
2Dopo averle realizzate tritare il cioccolato bianco e sciogliere a bagnomaria, facendo attenzione a non far toccare il recipiente col cioccolato all’interno e l’acqua sottostante.
3Aggiungere il colorante in gel verde e mescolare fino a raggiungere un colore vivo.
4Versare tutto il cioccolato colorato sul farro soffiato e mescolare con una spatola.
5Versare il composto ottenuto nelle strutture ottenute prima cercando di compattarle quanto più possibile. Procedere in questo modo fino ad ultimare tutti gli alberelli.
6Far riposare poi in frigo per almeno 1 ora e dopo il riposo, molto delicatamente, tagliare la carta forno e sformare gli alberelli di farro.
7Con l’aiuto di un coltellino aggiungere pochissima nutella in modo da incollare le stelline, con disposizione a piacere.
Consigli e suggerimenti
Nella stagione invernale, considerato il riscaldamento nei nostri ambienti, è opportuno conservare questi alberelli in frigo in modo da evitare il possibile scioglimento.
Potete decorare i vostri alberelli con le decorazioni che più gradite, attaccandole o con la nutella o con miele o gelatina sciolta al microonde.
Avete già pensato di decorarli con fiocchi di neve a zuccherini o palline colorate e una stellina gialla in cima?
E’ possibile sostituire il cioccolato bianco con il cioccolato al latte o fondnete, ma come effetto finale si perderà il colore verde brillante.