fbpx

Scaloppine di pollo al limone senza burro

La nostra ricetta per preparare delle gustosissime scaloppine di pollo al limone senza l'utilizzo del burro.
Scaloppine di pollo senza burro
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Le scaloppine di pollo al limone è uno dei piatti più semplici da realizzare, ideale per chi è alle prime armi in cucina ma non vuole rinunciare a mangiare qualcosa di veramente buono. Si tratta di un piatto adatto a tutti e che piace soprattutto a tutti, va bene per chi ha problemi di dieta ed è adorato anche dai bambini! In questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare l’olio di oliva al posto del burro, il risultato è comunque positivo. La parte più importante di questa ricetta è quella di riuscire a creare una cremina delicata, senza grumi e della giusta consistenza. Ovviamente questo tipo di cottura si presta benissimo anche per preparare delle fettine di vitello o di lonza di maiale. Per altre ricette facili e sfiziose con il pollo, vi consigliamo di provare gli involtini di pollo con scamorza e prosciutto, gli straccetti di pollo alle erbe aromatiche e il pollo al sale!

Ingredienti per 8 persone

  • Petto di pollo: 8 fette
  • Limoni: 2
  • Farina 00: q.b
  • Olio Evo: q.b
  • Sale fino: q.b
  • Timo limonato: q.b
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 20 minuti
  • Calorie: 116 Kcal/porzione

Preparazione

1

In un piatto inserire la farina e il timo limonato.

2

Iniziare a spremere due limoni il cui succo verrà utilizzato in seguito durante la cottura. Bisogna stare molto attenti a non fare finire nel succo la polpa e i semi.

3

Battere la carne utilizzando un batticarne o con le mani per renderla più morbida. La cottura sarà molto rapida e le fettine non devono essere troppo spesse. Condire il pollo con il sale fino su entrambi i lati.

4

Infarinare il petto di pollo su entrambi i lati. Una volta infarinati scrollare la farina in eccesso.

5

Inserire un filo di olio EVO in padella ed iniziare a scaldarla a fuoco lento.

6

Fare rosolare su entrambi i lati a fuoco medio alto per 2 minuti per lato, aggiungere il succo di limone e far cuocere per un altro minuto. Cuocere i petti di pollo 3 o 4 per volta in base alla loro grandezza ed alla dimensione della vostra padella. Lasciare sul fuoco fino a quando non si sarà creata la cremina della densità che ritenete giusta.

7

Una volta cotti spostarli su un piatto e aggiungere un altro filo di olio EVO, cuocere i rimanenti petti pollo seguendo lo stesso procedimento. Se i petti di pollo sono molto sottili basterà un minuto di cottura per lato.

Consigli e suggerimenti

Possiamo aggiungere del pepe nero e del prezzemolo tritato. Se vogliamo invece rendere più graziosa la presentazione del piatto possiamo tagliare delle strisce della scorza dei limoni utilizzati per il succo, tagliarle a striscioline ed adagiarle sul pollo.

Alcuni preparano la cremina a parte e la versano sul pollo durante la cottura, noi non abbiamo utilizzato questo metodo, ma si può sicuramente provare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *