fbpx

Straccetti di pollo alle erbe aromatiche

Ricetta degli straccetti di pollo aromatizzati con erbe e sfumati con il vino bianco, secondo piatto gustoso e semplice da cucinare.
straccetti di pollo
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Gli straccetti di pollo alle erbe sono un secondo piatto molto facile da realizzare ma allo stesso tempo gustoso e sfizioso. Piccoli pezzi di pollo infarinati e dorati, sfumati con vino bianco e conditi con erbe, sale e pepe. Sono ideali da servire a cena con verdure stufate, zucca o patate al forno o semplice insalata condita con aceto balsamico, olio, sale e pepe. Potete anche sostituire il vino con un bicchiere di birra: il risultato sarà ugualmente delizioso! Usate gli straccetti di pollo anche per riempire panini o come alternativa al pollo marinato per il chicken wrap.

Ingredienti per 2 persone

  • Petto di pollo: 300 g
  • Olio extravergine d’oliva: 30 ml
  • Vino bianco: 50 ml
  • Sale: q.b.
  • Farina: q.b.
  • Timo: q.b.
  • Maggiorana: q.b.
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Totale: 40 minuti
  • Calorie: 109 Kcal/100 g

Preparazione

1

Tagliate il petto di pollo in fettine molto sottili, di circa 2-3 mm ciascuna.

2

Con un batticarne battete una sola volta le fette di pollo, in modo da renderle più morbide e sottili.

3

In una ciotola versate della farina e poi il pollo, infarinandolo bene. In alternativa potete mettere pollo e farina in un sacchetto per alimenti e poi scuotere.

4

Versate l’olio in un tegame e riscaldatelo a fiamma media per circa 2 minuti. Poi aggiungete gli straccetti di pollo, eliminando l’eccesso di farina.

5

Alzate la fiamma e cuocete finché gli straccetti non risulteranno ben dorati, poi girateli con l’aiuto di una pinza da cucina o una forchetta e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

6

Aggiustate di sale e sfumate con il vino bianco.

7

Lasciate evaporare l’alcool e aggiungete infine le erbe aromatiche. Servite ben caldi.

Consigli e suggerimenti

Gli straccetti di pollo sono ottimi appena cotti, ma possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno, coperti da pellicola trasparenti. Al momento di consumarli vi consigliamo di riscaldarli passandoli in forno caldo per una decina di minuti.

Potete usare le erbe aromatiche che preferite: timo limone, rosmarino, ma anche spezie come curry, garam masala, paprika per un gusto più deciso.

Se siete celiaci potete usare la farina di riso per infarinare il pollo: il risultato sarà identico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *