fbpx

Feta al forno, ricetta facile e veloce del piatto greco per eccellenza

I profumi del Mediterraneo si uniscono per dare vita alla Feta al forno, un secondo piatto saporito e bilanciato che ci porta direttamente al mare
Feta al forno ricetta facile
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Avete mai provato la Feta al forno? Unite questo formaggio greco a pomodorini, olive nere, scalogno e origano, per un tripudio di sapori che portano direttamente al mare d’estate. Un secondo piatto vegetariano, tipico delle trattorie in Grecia, davvero sfizioso e dai sapori inconfondibili del mediterraneo. Accompagnate la Feta al forno con del classico pane tostato oppure con la Pita. Prepararla è facile e veloce: vi bastano una teglia e il forno per ottenere un piatto sfizioso, da presentarsi anche come antipasto. Ecco la ricetta della Feta al forno.

Ingredienti per 2 persone

  • Feta: 500 g (2 pezzi da 250 g)
  • Pomodorini: 200 g
  • Scalogno: 4
  • Olive nere: 200 g
  • Olio Extra Vergine di Oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Origano: q.b.
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 1 ora
  • Totale: 1 ora, 10 minuti

Preparazione

1

Per preparare la Feta al forno, iniziare spennellando la teglia con dell'olio EVO, aiutandosi con un pennello da cucina in silicone.

2

Lavare bene i pomodorini sotto acqua corrente, tagliarli a metà e metterli da parte.

3

Passare allo scalogno: toglierne la buccia esterna e tagliarne ciascuno a fettine sottili. Metterlo da parte.

4

Passare alla composizione della teglia: versare i pomodorini tagliati sul fondo e versare anche lo scalogno. Distribuirli in modo da ricoprire tutta la base della teglia. Aggiungere il sale fino e 4 cucchiai di olio EVO.

5

Aggiungere anche le olive denocciolate e adagiare le due fette di Feta sopra al letto di ingredienti. Condirle con un filo di olio EVO e origano e fare cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 1 ora. Infine servire ancora calda.

Accessori

  • Una teglia da forno
  • Un pennello da cucina in silicone
  • Un coltello affilato
  • Un tagliere

Consigli e suggerimenti

  • Preparare la Feta al forno è davvero facile e veloce. L’importante è fare attenzione a creare uno strato di pomodorini, cipolle e olive sottostante alle fette di formaggio. Questo perché, se la feta fosse a contatto diretto con la teglia, rischierebbe di bruciarsi e attaccarsi al fondo, rovinando la ricetta.
  • Per un contrasto più intenso con l’acidità della Feta c’è anche chi cosparge le fette di formaggio greco con del miele, appena prima di infornarla. Da provare!
  • In alternativa alla teglia grande classica, potreste preparare la Feta al forno in monoporzioni cuocendola nelle simpatiche cocotte piccole.
  • A fine cottura, potreste anche grattugiare del parmigiano sulla superficie per far formare una deliziosa crosticina saporita.

Conservazione

Conservare la Feta al forno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, e consumarla entro 3 giorni al massimo. Sconsigliamo la congelazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *