Le cozze alla marinara sono uno dei metodi più comuni per cucinare le cozze. La difficoltà di realizzazione è praticamente inesistente e non richiede nessuna esperienza in cucina, ideale per chi ama il pesce ma non sa cucinarlo. Si tratta di un piatto che può essere servito come antipasto insieme a delle semplici bruschette, utilizzato come primo per condire gli spaghetti o come secondo insieme ad una buona insalata o a delle patatine fritte.
Ingredienti per 2
- Cozze fresche: 1 Kg
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Peperoncino: 1
- Olio Evo: q.b
- Vino bianco: 1/2 bicchiere
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 30 minuti
- Calorie: 285 Kcal/porzione
Preparazione
Pulire accuratamente le cozze con l'aiuto di una paglietta o di un coltellino ed eliminare il filamento che fuoriesce dal lato. Ricordarsi di pulire anche il guscio con la paglietta, di lavarle bene sotto acqua corrente e man mano inserire le cozze in una ciotola senza acqua.

Prendere una padella antiaderente e tritare l'aglio, il peperoncino e il prezzemolo finemente. Preparare un soffritto con olio EVO, aglio, peperoncino e i gambi di prezzemolo.

Aggiungere le cozze e aggiungere il vino. Molto importante è iniziare ad aggiungere il vino quando le cozze iniziano ad aprirsi.

In ultimo aggiungere il prezzemolo tritato. Coprire con il coperchio e cuocere a fiamma bassa fino a quando le cozze non si saranno aperte, una volta aperte lasciamo a fuoco lento ancora qualche minuto per farle insaporire bene. Servire con pane bruschettato.

Accessori
Padella antiaderente
Paglietta
Coletello
Consigli e suggerimenti
Le cozze alla marinara vanno servite calde, si consiglia di prepararle al momento per evitare spiacevoli inconvenienti!
Le cozze non si possono congelare e neanche conservare in frigorifero, vanno consumate immediatamente.
Per sfumare le cozze abbiamo utilizzato il vino Vermentino, dal momento che si cucineranno poco prima della cena conviene utilizzare un buon vino e poi finirlo a tavola durante la cena.