Le alici gratinate al forno sono un secondo piatto molto semplice, delicato e light. In questa ricetta le alici devono essere pulite, spinate e aperte “a libro”, condite con olio e ricoperte da un delizioso condimento a base di pangrattato, prezzemolo tritato finemente e pomodorini a cubetti insaporiti con olio, sale e pepe. Tra preparazione e cottura impiegherete meno di 1 ora e otterrete un piatto semplice ma ricco di gusto, che lascerà felici i vostri commensali. In alternativa alle alici potete usare anche le sarde. La differenza tra i due pesci sta nella pezzatura: le alici sono più piccole e lunghe delle sarde, e contengono anche meno spine. Il gusto, però, è molto simile: per questo motivo anche le sarde si prestano a questa preparazione. Se state cercando anche altre ricette a base di alici e sarde, vi rimandiamo alle alici marinate e alle sarde a beccafico due preparazioni davvero facili e veloci!
Ingredienti per 2 persone
- Alici fresche: 400 g
- Pangrattato: 2 cucchiai
- Prezzemolo: q.b.
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Pomodorini: 5
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 1 ora
- Calorie: 237 kcal/porzione
Preparazione
Nel caso in cui abbiate acquistato delle alici intere, la prima operazione da svolgere sarà quella di pulirle. Iniziate staccando la testa del pesce.

Aprite il ventre con un paio di forbici piccole o inserendo il pollice e facendolo scorrere verso il basso. Dal ventre eliminate le interiora, poi sciacquate le alici sotto l’acqua corrente.

Asciugate i filetti di alice con della carta da cucina. Vi consigliamo di asciugarle accuratamente.

Versate in una pirofila dell’olio di oliva in modo da ungere bene il fondo e ponete all’interno le alici pulite, cercando di non sovrapporle.

Aggiungete un pizzico abbondante di sale, distribuendolo sulle alici. Sciacquate e asciugate il prezzemolo, poi tritatelo con un coltello affilato o una mandolina.

Quando il prezzemolo sarà tritato finemente versatelo in una ciotola e aggiungetevi il pangrattato. Mescolate con un cucchiaio per rendere il tutto omogeneo.

Dedicatevi ai pomodorini: sciacquateli e asciugateli, poi dividete ogni pomodorino in spicchi e poi in cubetti piccoli.

Trasferite i pomodorini a cubetti in una ciotola, aggiungendo sale, pepe e 1 cucchiaio di olio d’oliva.

Versate sulle alici il pangrattato con il prezzemolo, cospargendo bene il composto su tutta la superficie, poi iniziate a condire anche con i pomodorini.

Quando avrete coperto la superficie delle alici con i pomodorini, aggiungete un filo di olio e accendete il forno, impostandolo in modalità statica a 190°C.

Appena il forno sarà caldo infornate e lasciate cuocere le alici per 25-30 minuti. Le alici dovranno risultare asciutte e dorate: se necessario, quindi, proseguite o diminuite la cottura andando a controllare gli ultimi 10 minuti.

Consigli e suggerimenti
Se preferite, potete chiedere alla vostra pescheria di fiducia di darvi delle alici già pulite e aperte a libro, evitando così di eseguire la prima parte della ricetta.
Potete aggiungere al condimento anche uno spicchio di aglio tritato e del peperoncino secco o fresco a vostro gusto.
Potete aggiungere anche della buccia grattugiata di limone non trattato e, se preferite, omettere i pomodorini.
Inoltre, è possibile aggiungere dei capperi dissalati tritati e anche una spolverata di Grana Padano grattugiato.
Potete accompagnare le alici al forno gratinate con un contorno di insalata fresca leggera, oppure con un’insalata di arance o con delle patate croccanti al forno, se preferite un contorno più corposo.
Se cercate un vino in abbinamento a questo piatto vi consigliamo di usare un bianco secco e leggermente fruttato.
Conservazione
Le alici al forno si conservano un giorno in frigorifero, coperte da pellicola trasparente. Si sconsiglia di congelarle cotte, ma potete congelare le alici una volta pulite e poi lasciarle scongelare in frigorifero prima di procedere con la ricetta