Una pasta frolla friabile aromatizzata al limone, una crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato sono gli ingredienti di base per realizzare questa profumatissima crostata di ricotta. Un dolce intramontabile, un classico della tradizione dolciaria italiana!
La crostata di ricotta è semplice e golosa, perfetta per soddisfare il palato in qualsiasi momento: colazione, merenda, spuntino, post pranzo…! Facile e veloce da preparare si conserva a lungo senza perdere il suo inconfondibile aroma. Io l’ho preparata in occasione del pranzo di Capodanno, ma è un dolce adatto a qualsiasi occasione. La scorza di limone conferisce alla crostata un profumo inebriante e di genuinità, ma mi raccomando, i limoni devono essere biologici! E se volete potete sostituire le gocce di cioccolato con delle scaglie. Seguite passo passo la nostra ricetta, il risultato sarà ottimo!
Preparazione della crostata di ricotta
1Prima di tutto tritate la scorza del limone con lo zucchero e tenetene da parte un cucchiaio (vi servirà per la crema).
2In uno ciotola o con la planetari mischiate l’uovo, il tuorlo, il burro freddo a pezzi, la farina, il sale e il lievito.
3Lavorate fino ad ottenere un impasto sgretolato.
4Compattate con le mani e formate una palla che andrete ad avvolgere con la pellicola. Fate riposare in frigo per circa mezz’ora.
5Nel frattempo preparate la crema alla ricotta. Mettete in una ciotola la ricotta scolata dal siero e lavoratela per renderla cremosa.
6Aggiungete lo zucchero aromatizzato al limone che avevate tenuto da parte e amalgamate.
7Aggiungete l’uovo e lavorate ancora. Dovete ottenere una crema bella liscia.
8Aggiungete le gocce di cioccolato.
9Imburrate e infarinate una teglia per crostate.
10Prendete la pasta frolla che avevate riposto in frigo, ponetela tra due fogli di carta forno,
11e con l’aiuto di un mattarello stendetela.
12Disponetele sulla teglia e tagliate i bordi in eccesso.
13Versate in maniera uniforme la crema di ricotta e gocce di cioccolato.
14Ripiegate i bordi e decorate a piacere.
15Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti e servite!
Se siete intolleranti al glutine provate la nostra base per crostata senza glutine!