
Cucinare con il fornetto Versilia
Il fornetto Versilia, conosciuto anche come “fornetto estense”, è una vera e propria evoluzione del foro di campagna, che negli anni ’60 fu molto in
Il fornetto Versilia, conosciuto anche come “fornetto estense”, è una vera e propria evoluzione del foro di campagna, che negli anni ’60 fu molto in
La Real Academia Española definisce le tapas “qualsiasi porzione di cibo solido che può accompagnare una bibita”. Infatti, in Spagna, in un bar o in
La pizza è un classico della cucina italiana, così come lo è la pasta: infatti sono considerati i simboli che in cucina rappresentano il popolo
Nel mio menù di San Valentino ho cercato di racchiudere l’essenza di questa festa, realizzando tutte (o quasi) le ricette di San valentino a forma
Sempre più spesso, girovagando in internet, mi è capitato di imbattermi in regali di Natale fatti con le proprie mani e in più commestibili. Ormai
Sarà sicuramente capitato anche voi: siete lì con la ricetta davanti e fate la spunta degli ingredienti per controllare se avete tutto in casa e
Spesso si traduce il termine porridge con “pappa d‘avena”, anche se in realtà è possibile preparare i porridge con molti altri ingredienti. Si tratta di
Ferro: perché è importante per la salute? Quali sono gli alimenti ricchi di ferro? Il ferro è un minerale molto importante per la nostra salute. Averne
Avrete sicuramente già sentito parlare o letto in qualche ricetta dell’agar agar. Ok, quindi è un qualcosa che ha a che fare con la cucina,
Le “pelate”: le castagne bollite secondo la tradizione dell’entroterra ligure Con questa ricetta vi guido in un viaggio nel passato e nelle tradizioni dell’entroterra ligure,