fbpx

Tisana allo zenzero, proprietà e benefici

tisana allo zenzero
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Per preparare un’ottima tisana allo zenzero vi consiglio di utilizzare la radice di zenzero fresca che potete trovare in qualsiasi supermercato nel reparto frutta e verdura. Lo zenzero è una radice con molteplici proprietà che apportano innumerevoli benefici alla nostra salute.

Zenzero Proprietà:

  • ricco di vitamine del gruppo B;
  • sali mineral;
  • fibre;
  • poco calorico 80 calorie per 100 g.

Zenzero Benefici:

  • il gingerolo è ottimo per sgonfiare la pancia;
  • bevuta prima dei pasti accellera il metabolismo;
  • grazie al suo effetto drenante aiuta a combattere la cellulite;
  • effetto drenante aiuta a eliminare le tossine;
  • aiuta la digestione che può far insorgere alitosi;
  • è un ottimo analgesico naturale, contro mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e reumatici;
  • ottimo antiossidante grazie alle sue vitamine A, C, E, ed ottimo antirughe;
  • ottimo contro la nausea, portate con voi delle porzioni di zenzero candito.

Attenzione ad usare lo zenzero con moderazione, la dose giornaliera consigliata è da 500 a 2000 mg al giorno. Lo zenzero è un vasodilatatore, quindi se soffrite di alcune patologie evitatene il consumo o consultate il medico.

Meglio utilizzare la radice di zenzero fresco, mantiene maggiormente le sue proprietà, ma potete utilizzare anche la polvere. La radice va conservata in un luogo fresco, asciutto e al buio (come le patate), per evitare la vegetazione.

Quindi, bere una tazza di acqua, limone e zenzero al giorno, non toglie il medico di torno ma sicuramente aiuta a star meglio.

Sia la polvere che la radice possono essere utilizzate nella preparazione di ricette dolci e salate, ne trovate alcune sul nostro sito, come i biscotti allo zenzero o la vellutata di carote e zenzero.

Preparazione tisana allo zenzero e limone:

1Mettete l’equivalente di una tazza d’acqua a persona, in una pentola.

2Ponete la pentola sul fuoco e portate a ebollizione.

3Sbucciate e tagliate la radice di zenzero a fettine.

4Immergete nell’acqua due fettine di zenzero per persona, coprite e lasciate in infusione per 10-15 minuti.

5Mettete in una tazza una fettina di Limone e versate l’infuso di Zenzero, dolcificate a vostro piacimento, preferibilmente con miele o con zucchero.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *