fbpx

Straccetti di vitello con la senape

Gli straccetti di vitello sono un modo alternativo di cucinare questo tenero pezzo di carne. Provateli con questa salsa alla senape.
straccetti di vitello
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Il vitello è una carne molto tenera e versatile in cucina. Per non preparare le solite fettine in padella, cerco sempre di trovare piatti e abbinamenti gustosi, per distrarci da una giornata pesante e riacquistare il buonumore. Per me la cucina è infatti una terapia, che inizia al supermercato, dove riusciamo a conoscere e scovare ingredienti sempre nuovi ormai da ogni parte del mondo, si ferma in cucina e termina a tavola, con l’assaggio della nostra opera d’arte. La ricetta degli straccetti di vitello con senape, è davvero gustosa e veloce. Partiremo da fettine di vitello, che andremo a ridurre in striscioline, oppure potete trovare già al supermercato il taglio già pronto. Una volta fatta dorare la carne con il burro in una cottura veloce, andremo a completare con una salsa semplice, preparata con panna, senape e una punta di salsa Worcestershire. La salsa Worcestershire è una salsa britannica dal colore scuro, sapore agrodolce e piccantino. Adatta per insaporire carni, sughi, zuppe e minestre, è ingrediente fondamentale anche del famoso cocktail Bloody Mary, bevanda a base di vodka e succo di pomodoro.

Ingredienti per 2 persone

  • Fettine di vitello: 200 g
  • Farina: q.b.
  • Burro: 1 noce
  • Vino bianco: 1 bicchierino
  • Panna: 100 ml
  • Cipolla tritata: 1 cucchiaino
  • Senape: 2 cucchiai
  • Salsa Worcestershire: 1 cucchiaino
  • Pepe verde: 1 cucchiaino
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 25 minuti
  • Calorie: 250 kcal/porzione

Preparazione

1

Tagliamo le nostre fettine in striscioline sottili. Infariniamo grossolanamente.

2

In una padella facciamo scaldare del burro, e andiamo a cuocere la carne.

3

Facciamo rosolare bene, ed infine sfumiamo con il vino bianco. Regoliamo di sale e teniamo da parte su un piatto.

4

Nella stessa pentola dove abbiamo cotto la carne, per recuperare il fondo di cottura, andiamo a preparare la salsa. Su fiamma media, facciamo soffriggere la cipolla tritata, aggiungiamo la panna, la senape, la salsa Worcestershire e il pepe verde.

5

Lasciamo insaporire ed uniamo gli straccetti. Facciamo cuocere qualche minuto, e serviamo i nostri straccetti ancora caldi.

Curiosità:

Possiamo preparare la salsa Worcestershire anche a casa! Anche se la ricetta è segreta, e la preparazione originale richiede lunghissimo tempo, possiamo preparare una versione casalinga molto simile al prodotto originale. Uniamo nel mixer 2 spicchi di aglio, uno scalogno,1 cucchiaio di  sciroppo di tamarindo, 1 cucchiaino di peperoncino in polvere, 2 filetti di acciuga, 200 ml di aceto di vino rosso, 60 g di zucchero di canna, 2 chiodi di garofano e 3 cucchiai di salsa di soia. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una salsa liscia, se necessario filtriamo con un colino.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *