Probabilmente, molti di voi storceranno il naso nello scoprire che oggi vi propongo una ricetta a base di rognone, una parte un po’ particolare dell’animale che, da tanti, viene un po’ snobbata. In realtà, cucinandolo bene e seguendo qualche piccola accortezza, otterrete un piatto veloce, succulento ed economico.
Ingredienti per 4 persone
- Ingredienti:
- rognone: 300 g
- cipolle medie: 2
- aceto di vino: 1 bicchiere
- Olio evo: q.b.
- Sale: q.b
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Totale: 80 minuti
- Calorie: 190Kcal/porzione
Per eseguire questa pietanza vi serviranno pochi e semplici ingredienti, presenti nella dispensa di quasi tutti e dai costi moderati.
Per scoprire cosa vi servirà per ottenere un ottimo rognone con le cipolle, seguite la nostra ricetta.
Preparazione
1Tagliate a pezzi grossolani il rognone, scartando la parte bianca. Eliminate le estremità delle cipolle, privatele dei gusci esterni, lavatele e tagliatele a mezza luna. A questo punto adagiate il rognone e le cipolle all’interno di un contenitore dai bordi alti e capiente.
2Riempite il contenitore di acqua fredda fino a coprire il rognone e versate all’interno anche un bicchiere di aceto di vino. Lasciate riposare il tutto per circa un’ora, affinchè il rognone perda il sapore e l’odore molto forti.
3Trascorso questo tempo togliete il rognone e le cipolle dal composto di acqua e aceto ed adagiateli all’interno di una padella contenente dell’olio extravergine di oliva. Salate il tutto e coprite la padella con un coperchio. Posizionatela su un fuoco moderato e, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, lasciate cuocere il rognone.
A cottura ultimata, vi consiglio di servire subito in tavola il