Pur non amandone la lenta preparazione, i risotti mi riescono piuttosto bene e mi permettono di accostare tra loro sapori spesso differenti, nonché di sperimentarne di nuovi e insoliti. Con il risotto al limone non esco troppo dal seminato. E’ un primo piatto semplice da preparare, senza nessuna difficoltà nascosta. Come per tutti i risotti richiede attenzioni: mai mettere tutto il brodo in una volta, mai abbandonarlo a se stesso e soprattutto occhio agli ingredienti. Per fare un buon risotto ci vuole un buon riso e qui da me, nel bel mezzo del triangolo del riso, quello non manca. I limoni poi devono essere biologici, così da poterne utilizzare la scorza in tutta sicurezza. Infine, per la mantecatura finale, scegliete burro, formaggio cremoso tipo robiola o Philadelphia e grana.
Ingredienti per 2 persone
- Riso: 150 g
- Limone: 1
- Brodo Vegetale: 1000 ml
- Formaggio morbido: 100 g
- Cipolla: 1/4
- Burro: 1 noce
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 45 minuti
- Calorie: 339 kcal/porzione
Preparazione
In una pentola, meglio se di terracotta, fate sciogliere il burro. Aggiungete poi la scorza del limone grattugiata e la cipolla tritata finissimo. Mi raccomando, i pezzettini devono essere più piccoli del chicco di riso.

Il secondo passaggio chiave consiste nel tostare il riso, mescolando spesso.

Sfumate poi con il succo di limone.

Aggiungete brodo vegetale fino a coprire a filo il riso, portate a bollore e abbassate la fiamma. Il riso dovrà solo sobbollire dolcemente.

Di mano in mano che il brodo si assorbe, aggiungetene altro portando a cottura il riso. Il tempo di cottura cambia a seconda della varietà utilizzata. Dopo 15 minuti assaggiate e regolate di sale. Verificate inoltre se occorre proseguire o far assorbire a fiamma alta il brodo restante. Mantecate con il formaggio desiderato e due cucchiai di grana grattugiato.

Varianti
Al pari del risotto al limone è possibile preparare molte altre varianti di risotto. Restando nell’ambito degli agrumi, provatelo al pompelmo o all’arancia. Non siate timidi, osate anche nuovi gusti e nuovi abbinamenti: il risotto alla fragola vi conquisterà, ma quello alla milanese vi darà sicurezza!