La quiche di zucchine si ispira alla più classica quiche Lorraine della quale costituisce una variante vegetariana. Semplice da preparare, è la ricetta perfetta non solo per le serate estive, per gli aperitivi o i brunch con gli amici, ma anche per le gite fuori porta. La versione che vi propongo è tra le più semplici, ma voi potete aggiungere tutti gli ingredienti che vi piacciono o che avete in frigorifero: wurstel, prosciutto o altri salumi a cubetti (magari avanzati da altre preparazioni), formaggi, pomodori secchi, ecc… Io per legare il tutto, in sostituzione alla panna, ho utilizzato della ricotta che contribuisce a rendere il piatto più leggero. I würstel che vedete in foto, sono vegetali e questo rende la quiche alle zucchine una ricetta vegetariana a tutti gli effetti.
Ingredienti per 4 persone
- zucchine: 3
- ricotta: 250 g
- pasta sfoglia: 1 rotolo
- uovo: 1
- wurstel: 2
- formaggio grattugiato: 50 g
- sale: q.b
- pepe: q.b
- olio extravergine di oliva: q.b
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 200 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa lavate le zucchine, rimuovete le estremità e tagliatele a rondelle. Se dovessero essere troppo grandi, prima tagliatele in quattro nel senso della lunghezza. Rosolatele in padella con un cucchiaio di olio e, a piacere, uno spicchio di aglio. Portatele a cottura aggiungendo un goccio di acqua se necessario. Regolate di sale e pepe.

Versate le zucchine in una ciotola e, quando si saranno raffreddate, unite la ricotta, il grana, i wurstel a rondelle e l’uovo. Regolate nuovamente di sale e pepe.

Foderate una tortiera con la pasta sfoglia, lasciando la carta forno.

Versate il ripieno, ripiegate i bordi verso l’interno e infornate a 200°C per 30-40 minuti, finché la torta salata non sarà dorata.

Conservazione
Una volta cotta, la torta salata di zucchine si può conservare in frigo per un massimo di 2 giorni coperta con pellicola. Se avete usate condimenti freschi e non decongelati potete anche congelarla.
Consigli utili
Il ripieno potete farlo come più vi piace, per esempio al posto della ricotta potete usare la panna o il latte. Potete usare al posto dei wurstel, la pancetta o il prosciutto cotto. Potete aggiungere anche una provola filante o la mozzarella.