Se la polenta è da considerarsi un piatto povero, il cui unico fine era sfamare la popolazione veneta e lombarda, la polenta fritta lo è forse ancor più. E’ una vera e propria ricetta del riciclo, nata dall’esigenza di non sprecare nulla. Oggi quando ci avanza qualcosa lo teniamo in frigorifero un paio di giorni e poi finiamo con il buttarlo. Ai tempi dei miei nonni invece le ricette di tutti i giorni nascevano dalla necessità di risparmiare. E’ così che la polenta fritta entra nella mia cucina. Avanzata dalla preparazione della polenta taragna, è un modo diverso per riciclare la polenta. Solitamente la preparo alla piastra, per poi servirla con formaggi fusi, ma questa volta ho deciso di cambiare. La polenta fritta è ottima servita con salse, formaggi e affettati, sia come secondo piatto che come aperitivo. Provatela anche nella versione chips ideali da intingere nelle varie salse. Quali? Avete l’imbarazzo della scelta!
Ingredienti per 4 persone
- Acqua: 1 l
- Farina per polenta: 250 g
- Olio di semi: q.b.
- Sale grosso: 2 cucchiaini
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 270 kcal/porzione
Preparazione
La polenta fritta viene solitamente preparata con la polenta avanzata il giorno prima. Questo perchè deve essere soda e compatta e non disfarsi in padella. Se però non ne avete le alternative sono due: comperare quella già pronta oppure prepararne un po’ il giorno prima e lasciarla rassodare in frigorifero.
Per preparare la polenta procedete nel seguente modo. Mettete a bollire una pentola con l’acqua, aggiungete il sale e poi la farina a pioggia mescolando con una frusta. Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel caso della polenta tradizionale ci vorranno 45 minuti. Cuocete rimestando di tanto in tanto.
A cottura ultimata, trasferite la polenta in un piatto ben oliato oppure rivestito con della pellicola da cucina. Livellate e lasciate raffreddare, quindi trasferite in frigorifero.

Il giorno dopo prelevatela e tagliatela a fette.

Scaldate una padella con un filo di olio e cuocete da entrambi i lati finché sarà dorata e croccante.
Servite la polenta fritta con affettati, formaggi e salse a piacere.