La pizza di scarola è una ricetta tipica campana, più precisamente della città di Napoli. Non può mancare durante il periodo natalizio durante il quale viene servita come antipasto. Solitamente preparata in teglie rettangolari. a differenza della classica pizza viene servita tagliata a quadri. Costituisce un ottimo finger food rustico per buffet e aperitivi. Ottima calda, deliziosa fredda, gustata il giorno dopo. Il sapore amarognolo della scarola si sposa alla perfezione con capperi, acciughe e olive che racchiuse da un morbido guscio di pasta per la pizza creano un piatto dai sapori decisi, tipici del sud Italia.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 0: 400 g
- Panetto di lievito fresco: 1 bustina
- Olio evo: 2 cucchiai
- Sale: 1 cucchiaino
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Acqua tiepida: 200 ml
- Scarola: 1 kg
- Olive nere denocciolate: 50 g
- Acciuga: 6 filetti
- Aglio: 2 spicchi
- Olio: 2 cucchiai
- Pinoli: 2 cucchiai
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Totale: 75 minuti
- Calorie: 150 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa preparate l’impasto della pizza che dovrà lievitare.
In una ciotola amalgamate la farina, il lievito, il sale, lo zucchero o l’olio.
Aggiungete poi l’acqua e mescolate prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Dategli la forma di un panetto e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno che dovrà essere freddo. In una padella larga scaldate l’olio con i due spicchi di aglio intero e le acciughe. Fate sciogliere queste ultime, quindi unite la scarola e le olive. In ultimo aggiungete anche i pinoli.

Io per comodità sbollento la scarola prima di saltarla in padella, ma la ricetta originale non lo prevede.
Una volta che il ripieno si sarà raffreddato e l’impasto sarà lievitato, potete procedere ad assemblare il piatto.
Stendete l’impasto per la pizza fino a circa mezzo centimetro di spessore e trasferitelo in una teglia rettangolare oliata o rivestita di carta forno.

Farcitelo con la scarola cotta rimuovendo gli spicchi di aglio.

Richiudete sigillando bene i bordi.

Infornate a 180°C per 35-40 minuti.