Il fiore di zucca è un ingrediente che si presta alla preparazione di moltissime ricette, io oggi vi propongo i “fiori di zucca ripieni“. Dal gusto delicato e delizioso, vi mostrerò entrambe le varianti: al forno o fritti. I fiori di zucca sono un ingrediente delicato. Facile da reperire in primavera e all’inizio dell’estate, una volta acquistato è consigliabile consumarlo subito. Solitamente apprezzato ripieno di mozzarella e acciughe, questo bellissimo fiore si presta anche ad altre farciture e ricette. Provateli ripieni e gratinati e ve ne innamorerete!
Ingredienti per 5 persone
- Fiori di zucca: 15 grandi
- Pancarré: 5 fette
- Pomodorini: 5
- Parmigiano: 40 g
- Fontina: 40 g
- Capperi dissalati: 10 g
- Prezzemolo: q.b.
- Sale: q.b.
- Aglio grattugiato: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- Olio: 2/3 cucchiai
- Farina: 100 g
- Acqua fredda frizzante: 140 g
- Sale: 1 pizzico
- Olio: 1 cucchiaino
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 260 Kcal/4 fiori
Preparazione
Lavare accuratamente e delicatamente i fiori di zucca, privarli dei pistilli e delle punte della corona.

Nel frattempo tritare le fette di pancarré e aggiungervi i pomodorini tagliati finemente, i capperi e il prezzemolo sminuzzati, il mezzo aglio grattugiato, il parmigiano, la fontina tagliata a dadini piccoli, pepare e salare (poco).

Aggiungere 2/3 cucchiai di olio evo e mescolare il tutto.

Aprite bene i fiori allargando i petali.

A questo punto cominciare a riempire i fiori pigiando leggermente il ripieno al suo interno.

Chiudere arrotolando delicatamente il fiore nella parte superiore, posizionare in teglia con carta forno, spruzzare con un po’ di olio e infornare a 180°C per circa 15′.

Per friggerli invece preparare la pastella mescolando energicamente tutti gli ingredienti e immergere una alla volta i fiori. Friggere in olio bollente.

Volendo potete prepararne una versione più leggera dei fiori di zucca al forno.