fbpx

Cosce di pollo in padella

Le cosce di pollo in padella con pomodoro ed olive sono un secondo piatto veloce e semplice da preparare...un vero e proprio salvacena!
cosce di pollo in padella
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

A volte quando torniamo dal lavoro non abbiamo molta voglia di cucinare e ci troviamo a dover preparare qualcosa di veloce ma che allo stesso tempo ci soddisfi e soprattutto ci riempia lo stomaco. Altre volte invece dobbiamo preparare in anticipo i nostri pasti per riscaldarli in un secondo momento. Ecco perché ho realizzato questa ricetta, semplice, rapida da preparare, e ottima anche riscaldata! Le cosce di pollo in padella con pomodoro ed olive sono un secondo piatto che io definirei un vero e proprio salvacena!

Ingredienti per 6 persone

  • Cosce di pollo: 6
  • Polpa di pomodoro: 200 g
  • Pomodorini datterini: 15
  • Olive a scelta: 80 g (metà verdi e metà nere)
  • Vino bianco: 1/2 bicchiere
  • Salvia, rosmarino, timo: q.b.
  • Sale e pepe: q.b.
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 40 minuti
  • Calorie: 304 Kcal/porzione

Preparazione

1

Come prima cosa prendiamo le nostre cosce di pollo, puliamole, laviamole e mettiamole in padella con un filo d’olio.

2

A questo punto aggiungiamo la polpa di pomodoro ed i pomodorini datterini tagliati a metà.

3

Tagliate le olive a rondelle ed aggiungetele al pollo unitamente a salvia, rosmarino, timo, sale ed un pizzico di pepe.

4

Fate arrostire leggermente, dopodiché sfumate col vino bianco e coprite fino a portare il tutto a cottura, il tempo potrà variare a seconda delle dimensioni delle cosce ma si aggirerà attorno ai 30 minuti.

Curiosità e Consigli

Se vi avanza un po’ di sughetto non buttatelo via! È ottimo per condire la pasta! Inoltre se volete realizzare questa ricetta senza la presenza dei pomodorini è possibile farla anche in bianco. Preparate una marinatura composta da: erbe aromatiche, scorza di limone – eventualmente anche arancia -, aglio e vino bianco. Questa marinatura renderà le cosce più morbide e profumate e in fase di cottura resteranno succose con la crosticina sopra che risulterà deliziosa. Nella marinatura potete aggiungere un po’ zenzero per dare una nota speziata al piatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *