fbpx

Ciambella soffice con cioccolato Kinder

Torta kinder
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

L’Epifania vi ha portato tanta cioccolata che non mangerete o che volete utilizzare in un modo nuovo e creativo? Bene, oggi vi proponiamo una ricetta semplicissima e molto golosa, perfetta sia per i più piccoli che per i più grandi. Si tratta di una ciambella molto soffice con pezzi di cioccolato Kinder: ecco come prepararla!

Ingredienti per 8 persone

  • Zucchero: 200 g
  • Farina: 300 g
  • Uova: 4
  • Buccia di limone grattugiata: 1
  • Confezioni barrette kinder: 3
  • Polvere per dolci: 1 bustina
  • Tazzina di latte: 1
  • Olio di semi: 1 bicchiere
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Totale: 80 minuti
  • Calorie: 417 Kcal/100 g

Preparazione

1

In due terrine differenti dividere i tuorli dagli albumi. Mettere metà dello zucchero in una e metà nell’altra, poi montate a neve gli albumi e poi i tuorli. Subito dopo aggiungere a questi ultimi l’olio di semi, la buccia grattugiata, la farina setacciata e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare gli albumi a neve al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Spezzettare le barrette Kinder, poi sciogliere la bustina di lievito nella tazzina di latte, aggiungerla al composto e mescolare ancora. Iniziate così ad imburrare lo stampo per la vostra ciambella, e versatevi un pò più della metà del composto. Su questo adagiatevi i pezzetti di cioccolato kinder in modo omogeneo.

2

Versatevi poi il resto del composto, che andrà a coprire i pezzetti di cioccolato impedendo che vadano a posarsi su fondo.

3

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti.

4

Lasciate raffreddare poi togliete la ciambella dallo stampo e cospargete con abbondante zucchero a velo.

3 risposte

    1. Buongiorno Ilaria, la dose è piuttosto indicativa perché va semplicemente ad arricchire l’impasto e non dà struttura.
      In ogni caso credo che 8 barrette siano sufficienti 🙂 Fammi sapere poi come è venuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *