Se siete stufe del solito modo di preparare la carne, il carpaccio di manzo agli agrumi è la ricetta giusta per voi! Il procedimento per la preparazione di questo piatto è molto semplice, ma il risultato è garantito! Gli ingredienti sono quelli tipici della stagione autunnale-invernale che potete trovare freschi nei banchi del mercato. La rucola con il manzo è un must, ma gli agrumi danno quel tocco in più di cui non potrete più fare a meno. Inoltre con questo piatto fate un pieno di vitamine e nutrienti, che in inverno si sa, sono utilissimi per contrastare i mali di stagione. Se l’idea vi ha incuriosito, procedete nella lettura e… Buon appetito
Ingredienti per 2 persone
- Manzo: 200 g
- Arance: 2
- Rucola selvatica: 2 mazzetti
- Limone: 1
- Olio extra vergine di oliva: 1/2 bicchiere
- Semi di zucca: 2 cucchiaini
- Sale: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 431 kcal/100 g
Preparazione
Prendete le fette di manzo tagliate sottilissime.

Nei supermercati ormai le vendono già pronte con l’indicazione per “carpaccio”. Preparate una emulsione con mezzo bicchiere di olio e la spremuta di un limone. Disponete le fettine di manzo in un recipiente e versate l’emulsione in modo da coprire completamente le fettine. Lasciate riposare per un paio di ore. Non aggiungete sale né alla carne né all’emulsione in questa fase.

Lavate e tagliate la rucola. Se avete a disposizione quella selvatica, il risultato sarà ancora più delizioso. Il contrasto tra l’amaro della rucola e la dolcezza degli agrumi esalterà il gusto finale. Tagliate a vivo l’arancia e affettatela. Dopo un paio di ore controllate che le fettine di manzo siano marinate, avendo cambiato colore da rosso vivo a grigiastro/rosa. Tenete conto che la carne, essendo un carpaccio, resterà comunque poco cotta.

A questo punto preparate il piatto da portata dove metterete alla base la rucola. Salatela e conditela con un filo di olio extravergine di oliva. Disponete gli agrumi a raggiera e al centro del piatto poggiate le fettine di manzo, avendo avuto la premura di scolarle precedentemente. A questo punto salate la carne e aggiustate di olio e sale e peperoncino (se non vi spaventa il piccante). Io personalmente non ritengo sia necessario aggiungere altro limone, perché la carne è già impregnata del suo sapore.
Infine come chicca finale ho aggiunto dei semi di zucca, ricchi di proprietà nutrienti e di vitamine. Potete servire il carpaccio di manzo agli agrumi come antipasto o come un secondo freddo.