fbpx

Carpaccio di manzo marinato con rucola e agrumi

Un secondo piatto semplice da preparare ma che vi farà fare un figurone con i commensali: il carpaccio di manzo con rucola, marinato in un’emulsione di agrumi.
carpaccio di manzo con rucola
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Il carpaccio di manzo marinato con rucola e agrumi è un ottimo secondo piatto, sano e ricco di vitamine e nutrienti, senza cottura e da preparare in pochissimo tempo. Gli ingredienti sono quelli tipici della stagione autunnale-invernale che potete trovare freschi nei banchi del mercato, ma è un piatto adatto a tutte le stagioni, particolarmente indicato come alternativa leggera dopo un primo piatto corposo. La rucola con il manzo è un must, ma gli agrumi danno quel tocco in più di cui non potrete più fare a meno. La scelta della carne è fondamentale: fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia per il carpaccio! E scegliete sempre agrumi biologici e non trattati: in questo modo il profumo dell’arancia e del limone invaderanno la vostra cucina. Il carpaccio deve marinare circa 4 ore, per cui vi consigliamo di organizzarvi per tempo in modo da servire questo delicatissimo piatto ai vostri commensali!

Ingredienti per 2 persone

  • Carpaccio di manzo: 300 g
  • Arance bio: 2
  • Limone bio: 1
  • Rucola selvatica: 1 mazzetto
  • Olio extravergine d’oliva: 4 cucchiai
  • Fiocchi di sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 20 minuti
  • Calorie: 431 kcal/100 grammi

Preparazione

1

Spremete con uno spremiagrumi il succo da un’arancia e da un limone. Versate il succo ottenuto in una ciotolina.

2

Aggiungete l’olio e mescolate energicamente con una forchetta fino a ottenere un’emulsione.

3

Sistemate sul fondo di una pirofila o di un piatto capiente una fila di fette di carpaccio, poi bagnate con qualche cucchiaio di emulsione di agrumi e olio.

4

Adagiate un’altra fila di carne e bagnate nuovamente, cercando di irrorare con l’emulsione tutte le fettine di carpaccio.

5

Procedete allo stesso modo fino a terminare tutta la carne, avendo cura di coprirla con tutto il succo degli agrumi. Coprite la pirofila con la pellicola trasparente e lasciatela marinare per 4 ore. In inverno può marinare a temperatura ambiente, mentre in estate è preferibile tenerla in frigorifero.

6

Nel frattempo riempite una ciotola capiente con acqua fredda, poi aggiungete la rucola e lasciatela a bagno per qualche minuto. Mentre la rucola riposa, pelate la seconda arancia e ricavatene degli spicchi.

7

Scolate la rucola e asciugatela con un foglio di carta da cucina. Prendete un piatto fondo o liscio, a seconda del vostro gusto, e adagiatevi la rucola sul fondo.

8

Riprendete la carne: eliminate la pellicola e con una forchetta recuperate una fettina di carpaccio alla volta. Fatele sgocciolare dalla marinatura e ponetele sopra la rucola.

9

Aggiungete in ultimo gli spicchi dell’arancia e qualche altra foglia di rucola per decorare. Condite con fiocchi di sale, una macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.

Consigli e suggerimenti

Per un tocco croccante vi consigliamo di servire il vostro piatto con della granella di frutta secca tostata: particolarmente buono è l’accostamento con pistacchi e nocciole.

Potete aromatizzare ancora di più aggiungendo della scorzetta grattugiata degli agrumi all’interno dell’emulsione in cui andrà marinata la carne.

Potete usare la carne che preferite per questa preparazione: manzo, vitellone o vitello. Il manzo però avrà un sapore più intenso e aromatico.

Se gradite un tocco di sapidità in più, potete aggiungere delle sottili scaglie di grana.

Non aggiungete mai il sale all’emulsione: la carne diventerebbe dura. Aggiungete i fiocchi di sale, più delicati, solo poco prima di servire. Se non li avete a disposizione potete usare del normale sale fino iodato.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare subito il carpaccio di manzo marinato con rucola e agrumi. Vi sconsigliamo di congelarlo o di conservarlo in frigorifero più di 3-4 ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *