I canestrelli, tipici della Liguria e del Piemonte, sono dei biscotti dalla frolla friabile, serviti cosparsi da abbondante zucchero a velo. Adatti ad ogni momento della giornata, sono particolarmente indicati per accompagnare il caffé o il tè. Ma attenzione…uno tira l’altro!
Ingredienti per 6 persone
- Uovo sode: 5 tuorli
- Burro: 270 g
- Fecola: 150 g
- Farina 00: 350 g
- Zucchero a velo: 150 g
- Limone grande: 1 scorza grattugiata
- Vanillina: 1 bustina
- Sale: 1 pizzico
- Zucchero a velo: q.b. per decorare
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 541 Kcal/porzione
Preparazione
Bollire le uova e prelevarne solo i tuorli

quindi cominciare a setacciarli con un colino.

Adesso aggiungere tutti gli ingredienti lavorando con le mani o con una impastatrice - il burro deve essere tagliato a pezzi e a temperatura ambiente -.

fino ad ottenere un impasto liscio e compatto; quindi avvolgere con la pellicola il panetto e conservare in frigo per almeno un’ora

Passato il tempo riprendere la frolla, spolverizzare un po’ di farina il piano di lavoro e stendere la pasta con il mattarello fino ad uno spessore di circa 1 cm.
Formare i biscotti tagliando con l’apposita formina

Adagiare i biscotti sulla placca foderata da carta forno e infornare per circa 10′ a forno preriscaldato a 170°, toglierli comunque quando risultano ancora chiari in modo che restino più morbidi e friabili.

Spolverare con abbondante zucchero a velo una volta raffreddati.
