Golosi e non troppo dolci questi biscotti al cacao vi conquisteranno. Facili da realizzare e morbidi, sono l’elemento ideale per la colazione, una merenda o in accompagnamento con bevande come tè e caffè. Per preparare i nostri biscotti al cacao utilizzeremo le nostre nozioni di base per preparare una classica pasta frolla. Se non disponete di planetaria, preparare tutto con le nostre mani sarà semplice e soddisfacente. Lavoreremo la farina con il burro morbido, sbriciolandolo insieme alla farina tra le mani. Questa operazione è nota come sabbiatura e consente di amalgamare bene i due composti tra loro. Aggiungeremo poi il tuorlo lavorato con lo zucchero, che può essere anche zucchero a velo per amalgamarsi meglio. Aggiunto il cacao, andremo a lavorare il nostro impasto perché sia morbido ed omogeneo. La pasta frolla necessita di riposo in frigo. Per comodità preferisco dare la forma finale e poi metterla in frigo. In questo modo sarà pronta per essere modellata nelle forme, senza doverla manipolare troppo con le mani, scaldando quindi il burro, e infornata.
Ingredienti per 6
- Farina setacciata: 200 g
- Tuorlo: 1
- Burro: 150 g fuori frigo
- Cacao amaro in polvere: 25 g
- Zucchero semolato: 60 g
- Sale: 1 pizzico
- Preparazione: 1 ora, 10 minuti
- Cottura: 12 minuti
- Totale: 1 ora, 22 minuti
- Calorie: 460 Kcal/100 g
Preparazione
In una ciotola aggiungere la farina e il burro. Spezzettare con le mani il burro e impastarlo con la farina. Passare poi il composto tra le mani sfregandole e formando dei piccoli granelli come se fossero di sabbia. Procedere fino ad avere granelli fini ed omogenei.

In un’altra ciotola lavorare il tuorlo con un pizzico di sale e lo zucchero, fino ad avere una crema liscia. Aggiungere il cacao in polvere.

Aggiungere il tuorlo alla farina impastata con il burro, amalgamando tutti gli ingredienti. Impastare con le mani per ottenere un panetto omogeneo.

Dividere il panetto in due, formare dei cilindri, coprire con pellicola e far riposare in frigo per 1 ora.

Riprendere l’impasto, tagliare dai cilindri dei dischetti. Procedere fino a esaurimento dell’impasto. Modellare con le mani per arrotondare meglio la forma e disporli su una teglia foderata con carta forno.

Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 12 minuti. Verificare eventualmente la cottura con uno stecchino che deve risultare asciutto. Lasciar raffreddare e servire.

Accessori
- 2 Ciotole
- Teglia da forno
- Carta da forno
Consigli e suggerimenti
- Setacciare la farina è un’operazione importante per eliminare i grumi che possono formarsi in fase di confezionamento, ma anche per far incorporare aria al composto
- Personalizzare la ricetta a piacimento consente di ottenere tante versioni di questi golosi biscotti: aggiungere un fondo di caffè, gocce di cioccolato, delle nocciole tritate o direttamente la farina di nocciole (tenendo sempre il peso totale delle polveri di 225 gr).
- Possiamo anche glassare i nostri biscotti con una ganache di cioccolato fondente, o creare un cuore morbido all’interno del biscotto.
Conservazione
Conservare i biscotti in contenitore ermetico chiuso a temperatura ambiente per circa 5 giorni.