La salsa besciamella è una preparazione di base, usata da sola per arricchire e rendere più gustose tantissime pietanze, ma anche come base per la realizzazione di altre salse complesse.
La sua preparazione non è affatto difficile. Con poche mosse potrete ottenere anche voi una salsa vellutata, cremosa e buonissima.
Procedimento
1In una pentola portate quasi al bollore il latte.
2A parte, in una casseruola dai bordi alti, fondete il burro a fiamma dolce
3quindi unite la farina setacciata, poco per volta, mescolando con una frusta e facendo attenzione che non si formino grumi.
4Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea, chiamata roux,
5che lascerete cuocere finchè non diventerà color nocciola.
6A questa versate a filo il latte caldo, sempre mescolando con la frusta.
7Grattate la noce moscata e aggiustate di sale e, sempre mescolando, fate addensare la vostra besciamella a fiamma moderata.
Nel caso in cui la vostra besciamella presenti dei grumi, non allarmatevi: frullatela con il mixer ad immersione e il gioco è fatto.
Se non usate subito la salsa, trasferitela in una ciotola, lasciate raffreddare, copritela con pellicola e conservatela in frigo fino a 2-3 giorni.