fbpx

Torta vegana sofficissima, senza burro nè uova

La torta vegana è un dolce senza uova ne burro,ideale per coloro che seguono una dieta vegana o solamente per rimanere più leggeri senza rinunciare al gusto
torta vegana
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La torta vegana, definita così per l’assenza di uova e latte, è una valida alternativa per tutti gli intolleranti e per chi non vuole rinunciare ad un buon dolce per colazione. E’ estremamente soffice, delicata e si presta benissimo a molte varianti diverse. Si conserva fino a 3 giorni coperta sotto una campana per torte.

Ingredienti per 4 persone

  • Acqua: 250 ml
  • Zucchero semolato: 170 g
  • Farina 00: 235 g
  • Olio di girasole: 45 g
  • Lievito per dolci: 16 g
  • Aroma limone: 1 fialetta
  • Zucchero a velo: q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Totale: 55 minuti
  • Calorie: 186 kcal/100 g

Preparazione

1

In una ciotola versare l’acqua, aggiungere lo zucchero

2

e farlo sciogliere bene mescolando con una frusta a mano.

3

Aggiungere l’olio a filo, sempre mescolando.

4

Poi la farina e il lievito già precedentemente setacciati.

5

Mescolare bene con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

6

Aggiungere in ultimo la fialetta di limone e mescolare con una spatola per incorporarla all’impasto.

7

Imburrare e infarinare una tortiera, versare all’interno tutto l’impasto.

8

Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti, controllare la cottura con uno stecchino, se esce asciutto è possibile estrarre il dolce altrimenti proseguire la cottura di altri 5 minuti.

9

Estrarre il dolce da forno e farlo raffreddare completamente. Estrarlo poi dallo stampo e spolverare la superficie con zucchero a velo.

Note:

Questa torta vegana, simile alla torta all’acqua, è estremamente versatile e si presta benissimo a tutte le varianti possibili. Facendo qualche esempio è possibile sostituire la fialetta di aroma limone con una all’arancia, fiori d’arancio o mandorla. L’impasto essendo neutro può ospitare molte granelle come: pistacchio, farina di cocco, granella di nocciola, noci tritate, mandorle tritate. E’ possibile renderla ancora più golosa con una farcitura di nutella o marmellata dopo averla cotta o anche la superficie con mandorle a lamelle e codette.

Questa torta vegan è ideale anche come base per torte farcite o coperte in pasta di zucchero, è soffice al punto giusto e non si sgretola nel caso dovesse essere farcita. Una valida alternativa all’acqua è il succo di frutta, diminuendo leggermente la dose di zucchero già presente nella ricetta.

Provate anche a sostituire lo zucchero a velo in superficie con un velo di nutella e granella di nocciole, la merenda ideale per i più piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *