Il Riso al forno è un primo piatto rustico, ricco e veloce da preparare che sarĂ in grado di soddisfare tutti i palati a tavola. Il riso precedentemente cotto viene arricchito con sugo e formaggio e completato con una generosa spolverata di parmigiano in superficie: il risultato è una ricetta prelibata nella sua semplicitĂ . Ottimo appena sfornato ma anche freddo, perfetto in ogni occasione. Cucinate questo Riso al forno insieme a noi e scatenatevi nell’aggiungere gli ingredienti che piĂ¹ amate: che ne dite di sostituire il classico sugo di pomodoro con uno squisito RagĂ¹ di cinghiale ad esempio?
Ingredienti per 4 persone
- Riso: 350 gr
- Passata di pomodoro: 750 ml
- Provola silana (o altro formaggio): 350 gr
- Parmigiano reggiano: 8 cucchiai
- Burro: 50 gr
- Pangrattato: q.b.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 50 minuti
- Calorie: 221Kcal/100g
Preparazione
Prendere il riso e cuocerlo al dente a fiamma media; all'occorrenza si puĂ² ricorrere alla cottura in microonde a 750 watt per circa 15 minuti aggiungendo il doppio della quantitĂ di acqua rispetto a quella del riso e del sale grosso.

Una volta trascorso il tempo di cottura, il riso sarĂ pronto per essere utilizzato nella ricetta.

Scolare il riso dall'acqua in eccesso.

Nel frattempo occuparsi della preparazione del sugo che puĂ² essere di pomodoro o un ragĂ¹ di carne.

Inserire nella ciotola del riso 2/3 mestoli di sugo e mescolare bene.

Unire anche il parmigiano grattugiato e il burro ridotto a pezzi. Continuare a mescolare gli ingredienti per farli mantecare.

A questo punto recuperare una teglia e distribuire sul suo fondo uno strato di sugo.

Proseguire con uno primo strato di riso aggiungendone circa la metĂ ; distribuire le fette di provola, o altro tipo di formaggio, e terminare con la restante parte di riso.

Coprire il tutto con un altro generoso strato di sugo ed una spolverata di formaggio grattugiato.

Riporre la teglia in forno ventilato a 180° per circa 25 minuti e cuocere fino ad ottenere una bella crosticina in superficie prima di sfornarlo e servirlo a tavola.

Accessori
- Pentola
- Colino
- Ciotola
- Cucchiaio
- Teglia
Consigli e suggerimenti
- A vostro piacimento potrete sostituire la provola con del fiordilatte, un po’ di scamorza oppure del caciocavallo.
- Utilizzate il riso che desiderate: un Carnaroli, uno integrale o addirittura il riso avanzato da precedenti ricette per evitare sprechi.
- Per una variante piĂ¹ saporita e ricca di questo piatto, vi suggeriamo di aggiungere alla farcia qualche fetta di uova sode, piselli o cubetti di prosciutto cotto.
- Se avete poco tempo preparate il Riso al forno il giorno prima così la vostra cena tra amici sarà salva!
Conservazione
Il Riso al forno si puĂ² conservare per 1 giorno in frigorifero coperto con della pellicola trasparente.