fbpx

Carciofi bolliti: ricetta con 1 ingrediente e tanta bontà

La ricetta dei Carciofi bolliti è abbastanza classica e semplice: ci permetterà di gustare il sapore di questo ortaggio cucinato nella sua forma più naturale, ma che allo stesso tempo sarà in grado di donare ricchezza alle nostre tavole!
Carciofi bolliti ricetta
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

I Carciofi bolliti sono un contorno semplice e delizioso da preparare. Utilizzando pochi ingredienti, sono ideali per accompagnare moltissimi piatti, soprattutto a base di pesce e di carne; buonissimi da mangiare con del riso o come accompagnamento ai formaggi. I Carciofi bolliti sono ottimi da usare nei vostri contorni: li potrete lasciare interi o ridurli a spicchi e, essendo naturalmente poveri di calorie, si possono servire con una classica vinaigrette leggera, con qualche cucchiaiata di Maionese o una salsa alla senape e yogurt. Insomma ogni occasione è buona per portarli in tavola essendo saporiti, leggeri e perfetti nella loro semplicità!

Ingredienti per 2 persone

  • Carciofi: 4
  • Limone: 1
  • Aceto: 2 cucchiai
  • Olio extra vergine di oliva: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 25 minuti
  • Calorie: 51Kcal/100g

Preparazione

1

Prendere i carciofi ed iniziare la loro pulizia partendo dalle foglie più esterne e dure.

2

Procedere con la rimozione della parte finale e di quella più rigida del gambo, servendosi di un coltellino.

3

Tagliare anche le punte più affilate e dure delle foglie.

4

A questo punto dividere i carciofi puliti a metà per la loro lunghezza, con l'aiuto di un coltellino.

5

Estrarre la barbetta centrale da ognuno e sciacquarli accuratamente sotto acqua corrente.

6

Prendere il limone e spremere il suo succo all'interno di una ciotola riempita di acqua.

7

Inserire i carciofi nella ciotola di acqua e limone per evitare che anneriscano.

8

Recuperare una pentola capiente, versare al suo interno l'acqua con l'aceto e, una volta che avrà raggiunto il bollore, aggiungere anche i carciofi. Lasciare cuocere per circa 15 minuti.

9

Terminata la cottura, scolarli e disporli su un piatto da portata conditi con un filo di olio extra vergine di oliva, sale fino, pepe nero ed un po' di succo di limone.

Accessori

  • Coltellino
  • Ciotola capiente
  • Pentola
  • Spremiagrumi
  • Cucchiaio

Consigli e suggerimenti

  • Vi suggeriamo di munirvi di un paio di guanti quando dovrete pulire i carciofi in quanto tendono a macchiare le mani; in alternativa provate a passare una fetta di limone sulla punta delle dita, una volta che avrete terminato la loro pulizia, per eliminare eventuali macchie nere sulla pelle.
  • Per assicurarvi che i carciofi siano cotti, pungete la loro base con i rebbi di una forchetta assicurandovi che siano morbidi.
  • A piacere potrete servire i Carciofi bolliti con una vinaigrette a base di aceto, olio extra vergine di oliva e sale oppure con una a base di succo di limone. In alternativa provate a insaporire le loro foglie con della cipolla tritata, prezzemolo e delle scaglie di parmigiano prima di procedere alla cottura.
  • Durante la pulizia non buttate gli scarti perché potrete utilizzarli per preparare una salutare tisana depurativa al carciofo.
  • Una volta raffreddati li potrete impiegare in un’insalata gustosa con l’aggiunta di aceto, olio, tonno, menta e aglio.
  • Per gli amanti di questo ortaggi, vi suggeriamo di provare la ricetta dei Carciofi alla romana, piatto tradizionale laziale, con la quale si avrà sempre un grandissimo successo a tavola!

Conservazione

I Carciofi bolliti possono essere conservati in frigorifero, chiusi all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 2/3 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *