Una valida soluzione al pranzo della domenica, al posto dell’intramontabile lasagna o pasta al forno possono essere i cannelloni ricotta e spinaci. Un’alternativa valida se si vogliono evitare i condimenti classici e mantenersi sul leggero, accontentando anche i gusti dei vegani. I cannelloni ricotta e spinaci, sono un primo piatto semplice, una sorta di pasta al forno, facile da preparare. Potete decidere se utilizzare la besciamella fatta in casa o acquistare quella già pronta. Lo stesso discorso per la pasta: potete usare i cannelloni secchi di semola che possono essere farciti a crudo oppure prendere la pasta per le lasagne e arrotolarla a mo’ di cannellone. I cannelloni secchi, sono ottimi perché avendo una certa consistenza vi permette di farcirli con maggiore facilità, ma anche con la pasta sfoglia potete ottenere un ottimo risultato. Il ripieno è un classico di magro, ricotta e spinaci con un poco di formaggio grattugiato per dare sapore. Completa il piatto una salsa di pomodoro fatta insaporire sul fuoco. Se però l’idea non vi piace o non avete tempo, potete lasciarla in bianco, con solo la besciamella.
Ingredienti per 4 persone
- cannelloni freschi: 24
- spinaci freschi: 500 g
- ricotta: 500 g
- salsa di pomodoro: 300 g
- besciamella: 500 g
- grana grattugiato: 100 g
- spicchi di aglio: 2
- olio extravergine: 1 cucchiaio
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Totale: 55 minuti
- Calorie: 133 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa mettete a cuocere gli spinaci, in un padella, senza aggiungere condimenti. Tenete il fuoco al minimo con il coperchio a schiacciare le verdure che in brevissimo tempo diminuiranno di volume. Una volta cotti tritateli al coltello.

Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro mettendola ad asciugare in una padella con un filo di olio, sale e uno spicchio di aglio.

Una volta freddi trasferiteli in una ciotola con la ricotta e lo spicchio di aglio tritato finissimo.

Mescolate quindi aggiungete il formaggio grattugiato.

Trasferite il tutto in una tasca da pasticcere, meglio se usa e getta, per farcire i cannelloni più agevolmente.

Disponete sul fondo di una pirofila metà besciamella.

Cominciate a disporre i cannelloni farciti con il ripieno della tasca. Coprite poi con la besciamella avanzata.

Completate con la salsa di pomodoro e infornate a 180°C per 25 minuti. Servite caldi

Conservazione e Consigli
Potete conservare i cannelloni ricotta e spinaci per un massimo di 2 giorni in frigorifero, ma potete anche congelarli sia da crudi che da cotti. Abbiate la cura di scongelarli in frigo prima di cucinarli. Una valida alternativa e anche più originale è quella di sostituire gli spinaci con la bietola o l’erbetta. Se la crosticina che si forma sopra la volete rendere ancora più saporita spolverate con abbondante Parmigiano o Caciocavallo.