La torta 5 minuti è uno dei dolci più veloci che io abbia mai preparato. Si mescola tutto in una ciotola senza fruste elettriche, frullatori o strumenti elettronici. 5 minuti del vostro tempo e via in forno, nel frattempo potete dedicarvi ad altro.
Il suo profumo è inconfondibile, così come la morbidezza. Non farete in tempo a sfornarla e a metterla in tavola, sparirà in un attimo. Adoro prepararla la sera prima per la colazione del giorno dopo, con una tazza di caffè, cappuccino cremoso o succo di frutta fresco. Potrebbe essere un’dea per la merenda dei più piccoli o conservata nello zainetto per la merenda in mattinata.
Come preparare la torta 5 minuti
1Rompere le uova in una ciotola,
2aggiungere il latte
3e l’olio mescolando con una frusta a mano per amalgamare il tutto.
4Dopo aggiungere lo zucchero,
5sempre mescolando, la farina,
6il cacao
7e il lievito.
8Mescolare bene con la frusta per evitare grumi, versare il una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Far raffreddare completamente prima di servirla.
Note:
La torta in 5 minuti è molto versatile, è possibile prepararla sia bianca che al cioccolato. Per la versione bianca vi basterà sostituire gli stessi grammi di cacao con farina 00. E’ possibile anche dividerla in 2 dischi e farcirla con creme spalmabili (nutella, nutella bianca, crema al gianduia, crema alle mandorle, crema al pistacchio) o anche marmellate (mele cotogne, albicocca, pesca, ciliegia, agrumi). Avete mai pensato alle glasse in superficie? Sia al cioccolato fondente che al latte e bianco.
Perchè non servirla con un ciuffetto di panna montata, pallina di gelato e topping al caramello? Sarà un dolcetto semplice, ma di effetto come dopo cena per gli ospiti.
Per chi come me va a leggerezza sarà ottima anche solo con una spolverata di zucchero a velo.