I dorayaki alla nutella sono un dolce tipico della tradizione giapponese il cui impasto è assimilabile a quello dei pancake. Hanno la particolarità di essere cotti su una padella molto calda e di essere farciti con una marmellata, tipica del loro paese di origine, a base di fagioli adzuki chiamata anko. Per renderli più adatti ai nostri gusti ho deciso di farcirli con della crema di nocciole, ma voi potete sbizzarrirvi: panna e fragole, crema di nocciole e banana, scaglie di cocco e cioccolato bianco, ce n’è per tutti i gusti!
Questi gustosi e soffici dolcetti piaceranno sicuramente ai vostri bambini, ma anche a coloro che, nostalgici degli anni ’80, ricorderanno di averli visti mangiare al gattone Doraemon e faranno un piacevole salto indietro nel tempo. Gustateli a colazione o a merenda, soddisferanno la vostra voglia di dolce.
Procedimento:
1In una ciotola, rompete le uova, unite lo zucchero e sbattete il tutto con una frusta a mano fino a che non diventerà spumoso.
A questo punto unite la farina e, sempre con la frusta, mescolate bene in modo che non si formino dei grumi. Unite anche il cucchiaino di lievito, l’acqua e il miele. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso e denso.
2La giusta consistenza è quella che vi consentirà di tracciare una C sulla superficie del composto facendolo colare dalla frusta. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare almeno mezz’ora.
3Scaldate una padella antiaderente o una piastra con il fondo liscio e versate mezzo mestolo di composto attendendo che si allarghi prima di versare il successivo. Formerete così i primi quattro dorayaki. Non appena vedrete comparire sulla superficie le prime bolle, aiutandovi con una paletta da cucina girateli e proseguite la cottura per un minuto. Procedete così fino a finire l’impasto.
4Una volta cotti, lasciateli intiepidire, spalmate su ciascuno una generosa cucchiaiata di crema di nocciole e chiudeteli a panino.
Provate la ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta!