La pasta frolla è alla base di molte preparazioni dolciarie, si presta a mille usi ed è anche semplice da realizzare. Molti però la temono e ripiegano su quella surgelata o del banco frigo.
Per una riuscita perfetta della pasta frolla bisogna prestare particolare attenzione alla velocità di lavorazione dell’impasto. Infatti la massa non deve assolutamente riscaldarsi e per questo motivo gli ingredienti utilizzati devono essere freddi da frigorifero.
Con pochi e semplici accorgimenti potrete realizzare una perfetta pasta frolla da usare come base per le vostre crostate o per dei semplici e golosi biscotti.
Procedimento per la pasta sfoglia
1Fate la fontana con la farina e spezzettate al centro il burro tagliato a cubetti e il pizzico di sale.
2A questo punto iniziate a lavorare i due ingredienti con la punta delle dita, dovrete ottenere un composto simile al pangrattato, se necessario, cioè se le vostre mani si riscaldano troppo, bagnatele sotto acqua correte fredda.
3Rifate la fontana e addizionate al centro i tuorli, lo zucchero e la buccia del limone. Impastate velocemente, in modo da non riscaldare troppo la massa, per ottenere un panetto omogeneo e morbido.
4Avvolgete la pasta frolla in pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigo almeno 30 minuti prima dell’uso.
5Potrete conservare in frigo la pasta frolla per 4-5 giorni oppure congelarla tranquillamente, quando vi servirà basterà scongelarla il giorno prima, direttamente in frigo.