
Burro chiarificato, cos’è e come si utilizza
Sarà sicuramente capitato anche voi: siete lì con la ricetta davanti e fate la spunta degli ingredienti per controllare se avete tutto in casa e
Sarà sicuramente capitato anche voi: siete lì con la ricetta davanti e fate la spunta degli ingredienti per controllare se avete tutto in casa e
Spesso si traduce il termine porridge con “pappa d‘avena”, anche se in realtà è possibile preparare i porridge con molti altri ingredienti. Si tratta di
Stiamo imparando a conoscerlo con il nome di Bulgur, ma in realtà esistono vari nomi per questo alimento: burghul, bulghur, boulghour, boulgour, boulgoul, boulghoul, bulghul,
Esistono molti falsi miti sul Sake, sicuramente la più conosciuta bevanda giapponese. Proviamo dunque a fare chiarezza. Noto anche come “vino di riso”, la definizione
Il sorgo sembra un cereale sconosciuto, eppure si trova al quinto posto tra i cereali più importanti dell‘economia agricola mondiale, dopo mais, riso, grano e
Parlare di macrobiotica in termini alimentari è corretto, ma è fondamentale sapere che si tratta di una vera e propria filosofia di vita di cui
Glutine e celiachia Si sente spesso parlare di glutine, con particolare attenzione agli alimenti che ne sono privi. I supermercati hanno ormai riservato interi scaffali
Avrete sicuramente notato il diffondersi di un pane al carbone dal particolare colore nero, in totale contrasto con l‘idea diffusa precedentemente da un‘industria alimentare che
La versatilità del riso è nota a tutti gli italiani: dalla punta alla cima del nostro stivale sono infinite le ricette realizzabili con questo ingrediente,
Con il termine Tajine non si indica solo la pentola dal coperchio conico tipico della cultura marocchina, ma anche i prelibati piatti che ne derivano