Se da bambini non riuscivate proprio a resistere e consumavate lโintero pacco di Alpenliebe in un solo giorno, allora questa รจ decisamente la ricetta che fa per voi! Vi sveliamo come preparare in casa, in soli 20 minuti, le caramelle toffee. Il toffee รจ una caramella preparata con lo zucchero caramellato, il burro e la panna. Il mix di ingredienti viene cotto finchรฉ non raggiunge uno stato in cui lo zucchero si sarร completamente sciolto e brunito, ma non indurerร grazie alla presenza dei grassi di panna e burro. Il composto va poi lasciato raffreddare e tagliato in tanti piccoli pezzi. Con un pizzico di sale, le vostre toffee saranno davvero deliziose! La preparazione รจ semplicissima e lโunica vera sfida sarร non scottarsi con il caramello ustionante. Non comprerete mai piรน toffee, perchรฉ farle in casa รจ davvero un gioco da ragazzi.
Ingredienti per 40 caramelle toffee
- Panna: 150 ml
- Burro: 50 g
- Zucchero: 200 g
- Sale: 1 pizzico
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 20 minuti
- Calorie: 530 Kcal/100 g
Preparazione
Versate la panna, il burro, lo zucchero e il pizzico di sale in un pentolino dal fondo spesso e portate sul fornello, a fiamma media. Fate sciogliere il tutto mescolando con una frusta fino allโebollizione.
Continuate a mescolare senza mai alzare la fiamma. In circa 10 minuti la salsa al caramello si sarร addensata e sarร diventata di un colore ramato, leggermente brunito. Spegnete il fuoco.
Versate il composto in una teglia di misure 10x16cm foderato di carta forno. Fate attenzione a non scottarvi! In alternativa, potete usare uno stampo in silicone, senza aggiungere la carta forno.
Lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente per circa 1 ora. Appena si sarร raffreddato rimuovetelo dallo stampo e appoggiatelo su un tagliere. Con un coltello piuttosto grande ricavate dei rettangoli di circa 2x2 cm. Le vostre toffee sono pronte per essere gustate!
Consigli e suggerimenti
Durante la cottura della salsa al caramello continuate a tenere la fiamma media, senza mai alzarla nel tentativo di accelerare il processo. Alzare la fiamma vorrebbe dire dare al caramello un retrogusto di bruciato. Abbiate pazienza e continuate a mescolare a fiamma media finchรฉ non sarร pronto.
Potete aumentare la dose di panna a 200ml se gradite delle caramelle piรน morbide. In questo caso, attendete circa 2 ore prima di tagliare il caramello raffreddato.
Potete aggiungere della scorzetta dโarancia grattugiata, se vi piace il sapore dellโagrume.
Quando saranno passati circa 30 minuti dal riposo, potete cospargere la superficie delle toffee con mandorle o nocciole in scaglie, oppure con del cioccolato fondente che potete tagliare a scaglie. Lasciate raffreddare ancora e poi tagliate il tutto.
Se vi piace lโeffetto caramella potete incartare ogni toffee in un quadrato di carta forno e avvolgerle dando la forma di vere e proprie caramelline. Si conserveranno ancora piรน a lungo!
Conservazione
Le toffee possono essere conservate in un contenitore di vetro o di latta fino a 1 mese, in un luogo asciutto e fresco. Sconsigliamo di conservare le caramelle in frigorifero. La dispensa andrร benissimo!
Le toffee possono anche essere congelate fino a 3 mesi, allโinterno delle bustine apposite, dopo essere state tagliate.