La bella stagione porta con sé anche varietà di frutta e verdura buone e sane, proprio come le melanzane al forno che vi proponiamo in questa ricetta rapida e gustosissima dove vi sveleremo come trasformare delle semplici fette di melanzane, in tante pizzette soffici e saporite che, siamo certi, faranno impazzire anche i più piccoli. Mozzarella filante, pomodorini dolci e saporiti.
Ingredienti per 6 persone
- melanzane grosse: 2
- mozzarelle: 2
- pomodorini (pachino o datterino): 350 g
- origano: q.b.
- basilico fresco: q.b.
- sale: q.b.
- olio extravergine di oliva: q.b.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Totale: 35 minuti
- Calorie: 60 Kcal/100 g
Preparazione
Lavate le melanzane,

tagliatele a fette spesse circa 1,5 cm (se preferite potete anche privarle della buccia).

Incidetele con un coltello facendo tagli orizzontali e verticali.

Mettete le fette in una teglia foderata di carta forno, salatele e irroratele con un filo di olio.

Nel frattempo lavate e tagliate a pezzettini i pomodorini,

scolate e tamponate con carta da cucina le mozzarelle (questo passaggio non le farà rilasciare troppo liquido durante la cottura) per poi sfilacciarle con le dita.
A questo punto su ogni fetta di melanzana mettete un poco di pomodorini a pezzetti, origano

e straccetti di mozzarella (tenetene da parte un poco per finire il piatto).

Completate con un pizzico di sale e un filo di olio. Infornate a 180° (ventilato) per circa 20’/30′.

Appena fuori dal forno, quando le melanzane sono ancora ben calde, aggiungete degli straccetti di mozzarella e guarnite con del basilico fresco. Le vostre melanzane alla pizzaiola sono pronte per essere servite.
CuriositÃ
Se vi è piaciuta questa versione delle nostre melanzane al forno, provate anche la variante più veloce sostituendo il pomodoro fresco con della passata. Il risultato sarà comunque ottimo.
La melanzana è un ortaggio estivo, appartenente alla famiglia delle solanacee, che stimola la diuresi, vanta pochissime calorie ed è ricca di fibre che tanto fanno bene al nostro intestino. In cucina è davvero versatile e può essere impiegata per tantissime ricette, il consiglio è sempre e comunque quello consumarla nel periodo di massima maturazione e ben cotta.