fbpx

Lenticchie con il bimby, semplicità e gusto in tavola

Non c'è niente di più semplice di preparare un saporito contorno di lenticchie con il bumby. Ottime per le feste insieme al cotechino.
lenticchie bimby
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Un piatto semplice genuino e povero: le lenticchie! Oggi scopriremo come prepararle in maniera veloce grazie all’aiuto del bimby. Le lenticchie sono dei legumi ricchi di nutrienti e molto versatili, infatti possono essere gustate da sole, per esaltarne al massimo il sapore, come contorno, per arricchire una bella minestra o per condire la pasta. Se preparate con la pasta possono rappresentare un piatto unico molto ricco, ma soprattutto completo di tutti i nutrienti necessari al nostro organismo. Sono spesso gradite anche dai più piccoli, la mia bimba di 8 mesi le adora! Ne esistono tante varietà: rosse, marroni, nere. Io ho scelto delle lenticchie marroni mignon.
Per la cottura delle lenticchie io preparo prima un trito di carota e cipolla e li faccio soffriggere insieme ad una patata per dare maggiore cremosità. Mi piace servirle con un filo d’olio extravergine d’oliva e delle fette di pane integrale anche leggermente tostato.

Ingredienti per 2 persone

  • Scalogno: 1
  • Carote: 1
  • Patata: 1
  • Lenticchie: 200 g
  • Acqua: 500 g
  • Passata di pomodoro: 50 g
  • Sale: 2 cucchiaini
  • Olio evo: 30 ml
  • Curcuma: 1 cucchiaino
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 60 minuti
  • Calorie: 298 kcal/porzione

Preparazione

1

Prima di tutto prepariamo il soffritto, quindi mettiamo la carota e lo scalogno a pezzi nel boccale e tritiamo 5 secondi, velocità 5.

2

A questo punto aggiungiamo l’olio e la patata tagliata a dadini e facciamo insaporire 3 minuti, 120 gradi, velocità 1.

3

Prendiamo le lenticchie, le sciacquiamo sotto l’acqua corrente e le mettiamo nel boccale insieme alla patata e al soffritto preparato precedentemente.

4

Aggiungiamo l’acqua, la passata di pomodoro, la curcuma, il sale e facciamo cuocere per 40 minuti, a 100 gradi, velocità 1 antiorario.

5

Abbiate l’accortezza di controllare il livello dell’acqua nel boccale e se dovesse asciugarsi troppo aggiungetene un po’.

6

Alla fine dei 40 minuti, aggiustate di sale se necessario, controllate la cottura e se è il caso continuate a cuocere per qualche altro minuto.

7

Servite le vostre lenticchie con un filo d’olio e qualche fetta di pane. Semplicità, ma allo stesso tempo gusto e genuinità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *