Se siete stanchi di servire sempre i soliti, noiosi funghi champignon in padella, questa ricetta è proprio quella che fa per voi. I funghi champignon ripieni sono un delizioso contorno davvero particolare, che prevede di farcire la cappella dei funghi con un composto a base di prosciutto cotto, parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo e gli stessi gambi dei funghi, saltati velocemente in padella. Potete servirli come accompagnamento a carne, uova e formaggi, ma anche come antipasti o finger food in un buffet. Inoltre il ripieno è totalmente personalizzabile e può essere anche a base di pesce o vegetariano. La gratinatura finale nel forno, che donerà ai funghi una croccante doratura, renderà questo piatto irresistibile! E ancora più irresistibile è il tempo che ci vuole per prepararli: appena 25 minuti.
Ingredienti per 2 persone
- Funghi champignon: 300 g, circa 15 funghi
- Pangrattato: 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato: 1 cucchiaio
- Prosciutto cotto: 30 g
- Prezzemolo tritato: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- Peperoncino piccante: 1
- Aglio: 1 spicchio
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 25 minuti
- Calorie: 324 kcal/porzione
Preparazione
Eliminate la parte terrosa dei funghi con un coltellino. Pulite i funghi tamponandoli con un foglio inumidito di carta assorbente. Staccate tutti i gambi e tritateli finemente.

In una padella capiente versate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Accendete il fuoco a fiamma media e aggiungete uno spicchio di aglio e il peperoncino tritato. Fate rosolare 2 minuti, poi unite i gambi tritati con un pizzico di sale.

Lasciate cuocere altri 2-3 minuti, poi aggiungete il prosciutto cotto tagliato finemente e mescolate gli ingredienti per amalgamarli. Fate saltare il tutto per 1 minuto. Eliminate l’aglio e trasferite il condimento in una ciotola, dove aggiungerete anche il pepe nero, 2 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio di parmigiano e il prezzemolo tritato.

Mescolate tutti gli ingredienti, poi riempite le cappelle dei funghi con il ripieno. Posate ogni fungo su una teglia rivestita da carta forno e condite con un filo di olio e un po’ di pangrattato.

Cuocete in forno ventilato a 180° per 12 minuti, ponendo la teglia nella parte bassa del forno. Sfornate e servite come contorno o come antipasto.

Consigli e suggerimenti
Potete variare a piacimento il ripieno dei funghi sostituendo, ad esempio, il prosciutto cotto con lo speck, la pancetta o il crudo, da abbinare alla scamorza affumicata.
In alternativa potete usare anche il tonno sott’olio, preferibilmente in barattoli di vetro, assieme al parmigiano e a 1 uovo.
Potete sostituire il pangrattato con del pane tritato finemente, con il panko giapponese o con della mollica di pane siciliana.
Vi consigliamo di cuocere i gambi dei funghi a fiamma alta per 1-2 minuti al massimo, in modo che non rilascino acqua.
I funghi non devono mai essere lavati sotto l’acqua corrente. Vanno puliti dal terreno con un coltellino e strofinati con uno scottex inumidito.
Potete sostituire il prezzemolo con la menta fresca o con della mentuccia, dal sapore più delicato.
Conservazione
I funghi champignon ripieni possono essere conservati in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. Si sconsiglia di congelarli.