fbpx

Frittelle di riso dolci, non solo ricetta del riciclo

Le frittelle di riso dolci, sono una variante della classica ricetta salata. Ottime aromatizzate con limone o altro, vanno servite calde con zucchero a velo
frittelle di riso dolci
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Dopo aver scoperto che le frittelle di riso, che spesso mia nonna ha cercato con la forza di farmi mangiare, sono un piatto niente male, ho fatto un’altra scoperta, sempre dalla mia adorata nonnina. Esistono anche le frittelle di riso dolci! La preparazione rimane quasi la stessa, ma con le frittelle di riso dolci, impieghiamo un mix di latte ed acqua per la cottura del riso. Andremo poi ad addolcirlo con lo zucchero. La cottura avviene sempre tramite frittura, e con una spolverata di zucchero a velo, il nostro dolce è completato. Anche io non vado matta per il fritto, non tanto per i sapori, quanto per i sensi di colpa, ma una volta ogni tanto possiamo concederci qualche sgarro.

Ingredienti per 5 persone

  • Riso: 100 g
  • Latte: 100 ml
  • Acqua: 100 ml
  • Uovo: 1
  • Scorza di limone: 1/2
  • Lievito per dolci: 1/2 bustina
  • Zucchero: 80 g
  • Farina 00: 80 g
  • Zucchero a velo: q.b.
  • Olio di semi per friggere: q.b.
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 5 minuti
  • Totale: 20 minuti
  • Calorie: 260 kcal/100 g

Preparazione

1

Mettiamo a bollire il riso con acqua e latte, e la scorza del limone. Seguiamo le indicazioni di cottura del riso. In questo caso ho usato il riso Arborio, perché avevo solo quello in casa, quindi le dosi di liquido sono rapportate per questo tipo di chicco. Se notate che il liquido tende ad asciugarsi ma il riso non è ancora cotto, aggiungete ancora un bicchierino di acqua. Una volta cotto, scoliamo dal liquido e lo lasciamo raffreddare.

2

Aggiungiamo l’uovo,

3

lo zucchero, la farina a cui abbiamo aggiunto il lievito. Uniamo il riso ormai intiepidito, e mescoliamo bene.

4

In una padella facciamo scaldare l’olio, e con un cucchiaio aggiungiamo parte del composto.

5

Lasciamo friggere un paio di minuti da entrambi i lati, finchè non risulteranno dorati.

6

Scoliamo su carta assorbente e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Curiosità:

Quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce, senza voler troppo impazzire con i preparativi, e magari vogliamo anche far fuori un po’ di riso che giace nella credenza, ecco che queste frittelle di riso dolci sono una buona idea. Possiamo aromatizzarle a nostro piacimento, magari unendo alla scorza di limone dell’essenza di arancio, per dare un sapore più agrumato. E perché no, anche dello zenzero.

Se gradite il sapore fresco della menta, possiamo aggiungere qualche foglia fresca tritata, oppure aggiungere le foglie nell’acqua in cui bolle il riso.

E siccome non c’è dolce se non c’è cioccolato, per gli amanti e dipendenti da questo, proviamo a fare le nostre frittelle aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *