ìI biscotti al limone sono dei dolcetti semplici da preparare. Sono ideali se serviti all’ora del the, per la merenda dei bambini oppure da tuffare nel latte a colazione. Sono la dimostrazione che i sapori semplici sono apprezzati da tutti. Il profumo del limone è inebriante, aspro e dolce allo stesso tempo e forse è proprio questo che li rende così speciali. Siamo quasi alla fine di ottobre, e vi sarà capitato di sentire Dolcetto o scherzetto. La festa di Halloween è dietro l’angolo e anche se è una tradizione anglosassone da un po’ di anni a questa parte, anche nel nostro Paese è un appuntamento fisso. Quindi con gli ingredienti che troviamo di solito nella nostra dispensa – i biscotti al limone non richiedono chissà quali accessori particolari o stampi, basta una placca foderata con carta forno possiamo confezionare dei biscotti deliziosi che faranno felici tutti dai più grandi a più piccini.
Ingredienti per 4 persone
- farina 00: 250 g
- burro: 100 g
- zucchero: 100 g
- uovo: 1
- lievito per dolci: 8 g
- sale: 1 pizzico
- la buccia grattugiata di: 1 limone
- il succo di: 1/2 limone
- zucchero semolato: qb
- zucchero a velo: qb
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 55 minuti
- Calorie: 382 Kcal/100 g
Preparazione
Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema. Unite quindi l’uovo e incorporatelo.
Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito, il succo e la scorza del limone. Formate una palla anche se l’impasto sarà un po’ appiccicoso. Vi basterà avvolgerlo nella pellicola e conservarlo in frigo per 1 ora.
Nel frattempo preparare 2 ciotole con zucchero semolato in una e zucchero a velo nell’altra.

Passato il tempo, riprendere la pasta e formare velocemente delle palline come delle piccole noci (circa 20 g l’una). Siate veloci in questa operazione in modo da non scaldare troppo l’impasto.

Ora passatele nello prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Premete per farlo aderire bene e con il pollice formate un piccolo incavo al centro.

Infornare a 170°C per circa 15 minuti. Potrete accompagnarli bene sia con il tè che con del limoncello, come fine pasto.

Conservazione dei Biscotti al limone
I biscotti al limone si possono conservare in una scatola di latta per 2-3 giorni. Potete congelare a parte la frolla e scongelarla in frigorifero al momento del bisogno.
Consigli pratici
Se non vi piace il sapore del burro potete sostituirlo con l’olio di semi ovvero: 100 gr di burro con 80- 85 gr di olio di semi. Se il limone non vi entusiasma potete farcirli con crema al limoncello oppure cambiare radicalmente e variare il gusto del ripieno con delle confetture di frutta.