Il periodo estivo è il più adatto per preparare conserve, salse e pesto grazie alla verdura di stagione ed ai nostri orti rigogliosi.
Quest’oggi vi propongo il pesto di salvia che, tra le altre cose, è un toccasana per il nostro corpo, infatti questa erba aromatica svolge una funzione antinfiammatoria ed è ottima anche per i dolori legati al periodo mestruale e ai disturbi legati alla menopausa.
Procedimento
1Come prima cosa lavate accuratamente le vostre foglie di salvia, pulendole da ogni residuo di terra e di sporco ed eliminando i gambi. Disponete poi le foglie ad asciugare tamponandole con carta assorbente.
2Una volta fatto tutto ciò mettete le foglie, le mandorle ed il parmigiano nel mixer ed iniziate a frullare il tutto, aggiungendo poi l’aglio ridotto a piccoli pezzettini, il sale ed infine l’olio.
1Quando sarà pronto trasferite il pesto nei vasetti e ricoprite con un pò d’olio prima di sigillarli. Una volta aperto il vasetto va conservato in frigorifero.