Le ciambelline al vino rosso sono un dolce davvero singolare. Una ricetta che nella sua semplicità disarmante è di una bontà unica. Ottime come fine pasto o come merenda, queste ciambelle si preparano velocemente con l’aiuto di un mixer. Non occorre nemmeno la bilancia per pesare gli ingredienti: sarà sufficiente una tazza o un bicchiere da utilizzare come unità di misura. La cosa importante è che sia sempre la stessa dall’inizio alla fine della ricetta.
La prima volta che ho visto questa ricetta è stato alla Prova del Cuoco e chi se non Anna Moroni la poteva preparare? Da allora di tanto in tanto la preparo essendo una delle ricette preferite da mia mamma. Fortuna che è una ricetta semplice e veloce! Potete prepararle sia con il vino bianco che con il vino rosso: in entrambi i casi avranno un profumo e un aroma unico dato dal tipo di vino utilizzato. Per quanto riguarda l’alcool contenuto invece, evapora durante la cottura, quindi anche i più piccoli li potranno gustare. Se però volete prepararne una versione più leggera, sostituite il vino con il succo di frutte e ricordate che stiamo parlando di una ricetta vegana, senza burro, uova e latte.
Come preparare le ciambelline al vino
1Per questa ricetta occorre un mixer, oppure un elettrodomestico simile, come il bimby o la planetaria. Mettete nel mixer lo zucchero e l’olio.
2Versate poi il vino.
3Aggiungete anche un paio di tazze di farina con il lievito e azionate il mixer.
4Il resto della farina andrà aggiunto poco per volta.
5L’impasto è pronto quando il mixer cambierà rumore e si formerà nel contenitore una palla.
6Trasferitela su un piano di lavoro leggermente infarinato e dategli la forma di palla.
7Prelevate piccole porzioni di impasto e con le mani formate di salsicciotti di un centimetro di diametro. La lunghezza varia in base a quanto grande volete la vostra ciambella. Sovrapponete le estremità e sigillate premendo leggermente.
8Passatele nello zucchero a disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
9Cuocete a 200°C per 25/30 minuti.