I fiocchi di neve sono dei dolcetti napoletani composti da una pallina di morbida brioche, farciti con una crema alla ricotta e decorati in superficie con zucchero a velo. Sono originari della pasticceria Poppella ed è praticamente impossibile entrare in una pasticceria e non lasciarsi conquistare dal loro aspetto oltre che profumo. E’ un dolce particolare, morbido dal primo morso. Prepararli in casa è semplice e la soddisfazione di stupire i vostri ospiti immensa.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 250 g
- Olio di girasole: 25 g
- Latte: 125 g
- Lievito di birra fresco: 8 g
- Zucchero semolato: 33 g
- Latte: 125 ml
- Ricotta di vaccina: 100 g
- Farina 00: 12 g
- Zucchero semolato: 25 g
- Panna vegetale: 100 ml
- Zucchero a velo per la superficie: q.b.
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 350 kcal/100 g
Preparazione
Per la base di brioche mescolare in una ciotola, con l’aiuto di un cucchiaio di legno la farina con lo zucchero.

Aggiungere l’olio

e il latte con dentro sciolto il lievito di birra.

Raccogliere tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, versare il tutto su una spianatoia infarinata e impastare con le mani per circa 10 minuti. Fare dei movimenti energici fino ad ottenere un panetto morbido, liscio ed elastico.

Far lievitare in un recipiente pulito e coperto con canovaccio fino al raddoppio, per circa 2 ore.
Per la crema alla ricotta, mescolare in una ciotola la farina col latte aiutandovi con una frusta a mano evitando però la formazione di grumi.

Aggiungere lo zucchero e cuocere a fiamma media, mescolando continuamente con la frusta a mano, fino a farla addensare.

Versarla poi in una ciotola, coprire con carta forno a contatto e far raffreddare completamente.

Nel frattempo montare la panna a neve ben ferma, aggiungere la ricotta alla crema ormai fredda e mescolare con una frusta a mano. Successivamente aggiungere la panna montata e aiutandovi con una spatola, fare dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Coprire con pellicola e far riposare in frigo fino all’utilizzo.

Dopo la lievitazione ricavare dei panettini di circa 30 g ognuno, dare una forma a pallina e sistemarli distanziati su una teglia con carta forno.

Coprire con un canovaccio e far lievitare 1 ora. Cuocere poi in forno già caldo a 180° per 20 minuti, dovranno essere dorati in superficie. Sfornarli a farli raffreddare su una gratella. Versare tutta la crema di ricotta in una sacca da pasticcere con beccuccio liscio e sottile, farcire poi le palline di brioche con la crema infilando il beccuccio in un lato della brioche. Decorare in ultimo con abbondante zucchero a velo.
Conservazione
E’ possibile conservare i fiocchi di neve in frigo ben coperti sotto una campana di vetro, per massimo 2 giorni anche se già al primo giorno in frigo tenderanno ad indurirsi. Si consiglia, per assaporare al meglio tutto il loro sapore, di prepararli e gustarli in giornata.