Le zucchine ripiene ricotta e mortadella sono un classico. Bastano pochi ingredienti per portare in tavola un secondo piatto ricco e diverso dal solito. Possono essere arricchite e personalizzate con tutto ciò che più vi piace o avete in frigorifero: prosciutto, olive, formaggi, pomodori secchi e molto altro. La mia versione è con la mortadella perchè in casa mia la adorano. In questo modo riesco a far mangiare un poco di verdura anche ai più restii.
Le zucchine ripiene con ricotta, a differenza di altri tipi di verdure ripiene, piacciono a tutti. Non sono amari come le melanzane, nè dolci come i pomodori. Insomma sono un secondo piatto perfetto per i pic nic estivi oppure, servite calde, nelle mezze stagioni, con un contorno a piacere.
Come preparare le zucchine ripiene ricotta e mortadella:
Mettere a bollire in una pentola l’acqua, nel frattempo lavare e tagliare le zucchine a metà in verticale. Appena comincia a bollire salare l’acqua e cuocere le zucchine fino a quando l’interno è morbido (fare la prova con una forchetta). Scolare e far raffreddare.
Nel frattempo mettere in una ciotola la ricotta e l’uovo e mescolare bene, tritare finemente il pancarrè con la fontina, il grana e il prezzemolo e aggiungere nella ricotta, amalgamare il tutto infine mettere il pepe nero e la mortadella tagliata a dadini (conservare in frigo).
Una volta fredde le zucchine togliere, aiutandovi con un cucchiaino, la polpa e schiacciare quest’ultima, aggiungere nell’impasto amalgamando il tutto, quindi iniziare a riempire le zucchine, adagiarle su una teglia imburrata e cospargerle con della mollica, infornare a 200° per circa 20′ (la mollica deve colorarsi) servire tiepide.
Ingredienti:
- 7 zucchine medio-piccole
- 300 g. di ricotta
- 4 fette di pancarrè
- 1 uovo
- 50 g. di fontina
- 50 g. di grana
- 80 g. di mortadella a cubetti
- prezzemolo q.b.
- pepe nero q.b.
- mollica q. b.
- burro q.b.