Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto decisamente tradizionale che da nord a sud entra nelle case di tutti gli italiani.
Insieme agli straccetti di pollo sono senz’altro uno dei piatti più amati dalle casalinghe disperate che devono combattere giornalmente tra lavoro famiglia e figli e quando non ce la fa più, eccole le scaloppine di pollo, di tacchino o le più classiche di vitello o maiale. Un po’ di farina e vino bianco e si salva il pranzo, la cena, insomma la giornata. E come direbbe Rossella O’hara “….domani è un’altro giorno”.
Procedimento:
1Se avete scelto pollo o tacchino munitevi di un batticarne e, mettendo le fettine fra due fogli di carta da forno e battetele per assottigliare un pochino la carne.
2Lavate e tagliate l’uva.
3Infarinate le vostre fettine togliendo l’eccesso di farina. In un tegame mettere olio, aglio e salvia e fate scaldare. Unite la carne a rosolatela da entrambi i lati.
4Aggiungete l’uva e quando la carne è dorata, sfumate con il vino bianco.
5Salate, pepate e fate cuocere per 5/6 minuti finché non si sarà ritirato il vino e si sarà formata una cremina densa.
Spero rimaniate soddisfatti di questa versione come lo sono io.