Il pollo al forno con la birra, nonostante i pochi e semplici ingredienti, è un secondo che si sceglie di fare per i pranzi delle domeniche e delle feste. E’ un piatto che necessita di una lunga cottura e, anche se basta mettere in forno e lasciare che si cucini, può essere un’alternativa ad un cena quando proprio non avete voglia di mettervi ai fornelli. Il risultato sarà comunque un secondo originale.
L’ora di attesa comunque verrà ripagata dalla morbidezza del pollo dovuta alla marinatura iniziale e soprattutto grazie alla presenza della birra che conferirà anche un sapore particolare. Per questa preparazione del pollo al forno con la birra abbiamo usato le cosce ma potete usare un pollo intero tagliato a metà oppure solamente i petti. Dovrete però prestare attenzione ai tempi di cottura. Anche la scelta della birra è personale, ma l’uso di una birra scura rossa con malto non tostato è consigliato.
Questa ricetta del pollo alla birra potete usarla anche facendo cuocere il tutto in padella coperta e a fuoco lento, seguendo le stesse procedure.
Come preparare il pollo al forno con la birra
1Preparate un composto con l’olio, il sale, l’aglio, il rosmarino, la salvia, l’origano e se volete un po’ di curry o peperoncino tritato. Spennellate entrambi i lati delle cosce di pollo per bene e lasciate marinare per circa 30/40 minuti.
2Coprite con della carta stagnola ed infornate a 220°C. Dopo i primi 10/15 minuti sfumate con un bicchiere di birra, ricoprite ed infornate di nuovo.
3Lasciare a cuocere per un’altra ora circa. Una volta trascorso questo tempo, rimuovete la carta stagnola e lasciate cuocere a grill al massimo della temperatura per dorare il pollo.
4Sfornate e servite con delle gustose patate al forno.
Consiglio
Per una nota più gustosa aggiungete delle fettine sottili di speck. Daranno un ulteriore sapore e avrete una parte croccante abbinata alla morbidezza del pollo.